Magazine Libri

Recensione: "LA NOTTE CHE HO DIPINTO IL CIELO" di Estelle Laure.

Creato il 26 gennaio 2016 da Blog
Recensione: NOTTE DIPINTO CIELO
Genere:  Young AdultEditore: De AgostiniPagine:288Prezzo: € 14,90Uscita: 16 Febbraio 2016




Sinossi:
Quanti volti ha l’amore? Per Lucille, diciassette anni e una passione per l’arte, l’amore ha il volto della sorellina Wrenny. Wrenny che non si lamenta mai di niente, Wrenny che sogna un soffitto del colore del cielo. E poi ha il volto di Eden. Eden che è la migliore amica del mondo, Eden che sa la verità. Quella verità che Lucille non vuole confessare nemmeno a se stessa: sua madre se n’è andata di casa e non tornerà. Ora lei e Wrenny sono sole, sole con una montagna di bollette da pagare e una fila di impiccioni da tenere alla larga. Prima che qualcuno chiami i servizi sociali e le allontani l’una dall’altra. Ma è proprio quando la vita di Lucille sta cadendo in pezzi che l’amore assume un nuovo volto: quello di Digby. Digby che è il fratello di Eden, Digby che è fidanzato con un’altra e non potrà mai ricambiare i suoi sentimenti. O forse sì? L’unica cosa di cui Lucille è sicura è che non potrebbe esserci un momento peggiore per innamorarsi….


Recensione: NOTTE DIPINTO CIELO
A CURA DI SARA STEFANELLI
Questo romanzo parla di una ragazza, Lucille, che deve crescere da sola Wren, la sorellina di nove anni. Infatti il padre è chiuso in un centro psichiatrico e la madre se n'è andata, lasciando solo 100 dollari. Lucille ha quasi 18 anni e deve affrontare tutte le difficoltà che di solito vengono gestite dai genitori. In più non deve far trapelare la loro condizione o i servizi sociali le porteranno via la sorella. Per fortuna ad aiutarla ci sono Eden, la sua migliore amica, e il fratello di lei,  Digby, di cui Lucille è follemente innamorata. Quando la situazione sembra essere diventata impossibile, le viene consigliato di andare a lavorare in un ristorante molto particolare ed è lì che lei ha l'opportunità di rimettersi in gioco e riuscire a far andare avanti quanto le era rimasto della famiglia.

Ciò che mi è piaciuto di più è che le persone vengono descritte in modo molto verosimile, Lucille è una ragazza forte e coraggiosa, ma come una persona "reale" a volte è disperata e scoraggiata;  non è perfetta, ma è una ragazza che nonostante sia provata dall’insieme delle cose, cerca un modo per andare avanti. Wren è una bimba speciale, molto dolce e intelligente, affronta la situazione al meglio e cerca di pesare il meno possibile sulla sorella. Spesso ciò che dice è incredibilmente profondo nella sua innocenza (dico sempre che bisognerebbe ascoltare di più i bambini!). Digby è un bravo ragazzo, veramente dal cuore d'oro (già! l'amore è possibile anche fra bravi ragazzi! incredibile, vero?), si prende cura di Lucille e Wren per quanto può e spesso fa anche più di quanto dovrebbe. Eden è una vera amica, l'amica che tutti  vorremmo, anche se le due ragazze dovranno affrontare grosse difficoltà.
Se dovessi descriverlo con una frase, direi che è un romanzo che parla di forza.
Lo stile è scorrevole,  ma per tutto il libro si ha la sensazione che debba accadere qualcosa; c'è molta tensione e questo mi ha un po' delusa perché in realtà non accade nulla di quanto ci si aspetta.
La cosa che mi è piaciuta di più in assoluto è che fornisce molti spunti di riflessione. Spesso bisogna chiudere il libro per riflettere su quanto letto. Parla del senso della famiglia, di come ci si sente nel momento del bisogno, dell'amore e  dell'amicizia. E' un libro profondo e penso valga  la pena leggerlo. In più la storia è molto bella e lo si legge in un giorno, massimo due. Lo consiglio vivamente, è un must-read. E vogliamo parlare della copertina? Farà un figurone nelle vostre librerie!!
Recensione: NOTTE DIPINTO CIELO
Recensione: NOTTE DIPINTO CIELO

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :