Magazine Cultura

Recensione: Le imprevedibili conseguenze dell'amore

Creato il 26 febbraio 2013 da Annalisaemme @annalisaemme
Recensione: Le imprevedibili conseguenze dell'amore
Le imprevedibili conseguenze dell'amore di Jill Mansell
Prezzo Hardcover: € 9,90
Prezzo e-book: € 5,99
Editore: Tre60
Pagine: 414
Titolo originale: Millie’s fling
Genere: Commedia rosa, ironico-sentimentale
Orla Hart è una star: milioni di lettrici in tutto il mondo divorano i suoi mielosi romanzi d’amore, che si concludono ogni volta con un appagante lieto fine. Tuttavia adesso ha perso il suo tocco magico, perché la vita – quella reale – non è certo come lei la racconta nei suoi libri. Da tempo, infatti, il marito la tradisce con una donna molto più giovane di lei e, sebbene lo ami ancora alla follia, Orla non può più sopportare il peso di quell’umiliazione, finita persino sulle prime pagine dei giornali di gossip. Così, l’unica soluzione che vede all’orizzonte è sparire, per sempre… Il destino, però, ha in serbo per lei un nuovo, inaspettato capitolo: l’incontro con Millie, una ragazza che ha appena lasciato l’ennesimo fidanzato perdutamente innamorato di lei. Stufa di ritrovarsi impelagata in relazioni soffocanti, Millie vuole prendersi un po’ di tempo solo per sé, e coinvolge nelle sue avventure anche la celebre scrittrice. Travolta dalla sua esuberanza, Orla si lascia trascinare dalla fresca e disinvolta vitalità di Millie, e decide d’ispirarsi proprio a lei per creare la protagonista del suo nuovo romanzo. Con una differenza rispetto al passato: questa volta il lieto fine deve essere autentico e il personaggio deve innamorarsi anche nella realtà. Il problema è che Millie non ha nessuna intenzione d’impegnarsi. Ma Orla ne è convinta: l’amore – quello vero – trova sempre un pertugio nel cuore e sboccia quando meno te lo aspetti…

Recensione: Le imprevedibili conseguenze dell'amore
Se solo la quarta di copertina vi incuriosisce sappiate che all’interno del romanzo troverete questo e ben altro in un perfetto intreccio di ironia, sentimenti e molte sorprese. I personaggi sono vividi e ben caratterizzati, ognuno con le sue peculiarità ed inseriti in maniera perfetta nella trama di questo bel libro perfetto per passare qualche ora in compagnia di una lettura fresca e frizzante. Come in altri libri di genere anche qui c’è la presenza dell’amore, protagonista assoluto della storia, che però non viene banalizzato anzi, quest’autrice con grande talento riesce a trattare le dinamiche sentimentali in maniera realistica, coinvolgendo totalmente il lettore. Tutto il racconto inizia con un incontro inaspettato, che come spesso accade sconvolge la vita di Millie, i cambiamenti nella vita della protagonista avvengono però per mano di una famosa scrittrice di romanzi rosa. Personalmente ho adorato Orla e la sua sana pazzia che ci accompagna attraverso le vicende dei molti altri protagonisti fino ad un (lieto) finale quasi collettivo ma molto calzante. I personaggi di questo romanzo sono molti, avrei preferito che l’attenzione venisse puntata solo sui veri protagonisti senza divagazioni su altri che non vengono approfonditi, ma ad esclusione di questo piccolo particolare la lettura si è rivelata estremamente piacevole. Risulta impossibile non farsi conquistare della carica emotiva e a tratti ironica di questo romanzo, ideale per chi è un po’ stanco delle storie d’amore stereotipate e per chi cerca una lettura bella e senza pretese, ma son una trama ben strutturata e mai banale. Un romanzo delizioso, romantico ed ironico con dei protagonisti tutti da scoprire, una miscela esplosiva di sentimenti, personalità accattivanti e humor inglese, vite che si intrecciano e che cambiano all’improvviso quando meno ce lo si aspetta. Se credete nel lieto fine e cercate una lettura diversa dal solito che vi faccia anche solo sognare dell’imprevedibilità del destino e dell’amore questa romanzo è l’ideale, ne rimarrete affascinati!
Durata della lettura: tre giorni
Bevanda consigliata: succo di mela
Età di lettura consigliata: dai 17 anni
Recensione: Le imprevedibili conseguenze dell'amore
 “La vita come l'amore è inaspettata e imprevedibile…!”
Che ne pensate? Vi lascerete incantare da questo romanticissimo libro?
Recensione: Le imprevedibili conseguenze dell'amore

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine