Magazine Cultura

Recensione, LEGEND di Marie Lu

Creato il 04 novembre 2013 da Leggiamo
Se avessi dovuto dare un voto alle prime 100 pagine avrei dato tre stelline scarse, se avessi dovuto giudicare le ultime 200 mi sarei sbilanciata verso le quattro stelle piene. È raro che un libro mi tenga sveglia la notte, ma Legend coi suoi difetti ce l'ha fatta.
L E G E N D
| Piemme, 22/10/2013 | pag. 262 | € 16,50 |
Recensione, LEGEND di Marie LuLos Angeles, Stati Uniti. Il Nord America è spaccato in due parti, la Repubblica e le Colonie, e la guerra sembra destinata a non finire mai. A quindici anni, June è già una promessa della Repubblica. Nata in una famiglia ricca e prestigiosa, oltre a una bella casa, un mucchio di soldi e la possibilità di frequentare le scuole migliori, possiede anche un vero talento nel cacciarsi nei guai e senza l'intervento di Metias, il fratello maggiore, probabilmente qualcuna delle sue bravate all'accademia militare sarebbe già finita male. Dalla morte dei genitori, Metias è l'unico su cui può contare, almeno fino al giorno in cui viene ucciso in circostanze misteriose. Il primo sospettato è Day, un ragazzo della stessa età di June, ma nato e cresciuto nei bassifondi della Repubblica. Ed è anche il criminale più ricercato del paese. Da quel giorno, June ha un unico desiderio: vendicare Metias. Ma per lei e Day il destino ha altri piani.
Voto:Recensione, LEGEND di Marie LuRecensione, LEGEND di Marie LuRecensione, LEGEND di Marie LuRecensione, LEGEND di Marie LuRecensione, LEGEND di Marie Lu 
Questo libro è un diesel. Parte piano, molto piano, aprendo uno squilibrio esagerato tra quello che succede e le emozioni che non si provano, per poi riunire poco alla volta queste divergenze e coinvolgere quel tanto che basta per fare le ore piccole e terminare il romanzo. Considerate però che io sono patologica: datemi un protagonista, torturatelo, picchiatelo, sbattetelo in prigione, condannatelo pure a morte... e mi fate la lettrice più felice della terra Recensione, LEGEND di Marie Lu
Ma procediamo con ordine.
Mondo distopico, siamo circa cento anni nel futuro e June oltre ad aver perso i genitori si ritrova a dover affrontare la morte del fratello maggiore, ucciso durante uno scontro da Day, il fuorilegge più ricercato di tutta Los Angeles. June, cresciuta in un ambiente prettamente militare, abituata a seguire le regole della Repubblica e a fidarsi del sistema, desidera solo una cosa: vendetta. Ha solo quindici anni, ma è la ragazza prodigio della città, l'unica ad aver superato la prova con un punteggio pieno ("prova" attua a incanalare il futuro di ogni abitante), l'unica ad essere all'ultimo anno di Università nonostante l'età e ad essere impiegata come agente del governo. La sua prima missione? Trovare e uccidere Day.
Nonostante l'inizio del romanzo possa sembrare forte e d'impatto per me si è rivelato tutto abbastanza noioso, utile solo per conoscere June e Day che comunque non hanno quel magnetismo capace di bucare le pagine. Lei, fredda, razionale, calcolatrice, il suo dolore è troppo soffocato per commuovere, il suo odio troppo scontato per provare empatia. Lui, in perenne stato d'allerta, in costante stato di fuga, vive da solo, vive per strada, sorvegliando con occhio vigile la madre e i due fratelli. Sono diversi eppure simili, la vita non li ha sconfitti solo resi più forti e combattivi corazzandoli con ogni sorta di armatura.
» continua a leggere sul sito
Acquista su Amazon
Nota: I commenti rilasciati a questo post, saranno visibili anche nella pagina del sito dedicata alla recensione.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines