Magazine Cultura

Recensione: Petali di Luna di R.M.Stuart

Creato il 15 dicembre 2015 da Erika @erika_zini

r.m. stuart - petali di lunaQualche tempo fa vi avevo segnalato alcune uscite targate Dunwich che mi intrigavano particolarmente. Giuro, mi ci sono dedicata anche se – come sapete – gli impegni di quest’ultimo periodo mi stanno decisamente rubando trooooppo tempo. Da dove sono partita? Già da un po’ adocchiavo la serie Once Upon a Steam, mi sono lasciata sfuggire (non a lungo, eh, la prossima lettura in calendario è quella) Un Cuore Per Un Cuore di Ornella Calcagnile ma quando ho visto la cover e la sinossi di Petali di Luna mi sono decisa ad avventurarmi nella lettura del racconto firmato da R.M.Stuart.

Okay, non vi lascio sulle spine: il racconto mi è piaciuto, e molto! Il punto esclamativo perché chi mi conosce bene sa quanto io poco apprezzi i racconti e ami, di contro, i romanzi. Lo so, è strano però sto cercando di redimermi e quando i racconti sono così carini, anche la categoria ne guadagna ^_^

Ero molto curiosa di leggere questo racconto anche per un altro motivo. Conosco R. M. Stuart come blogger da un po’ di tempo (QUI il suo blog), leggo spesso suoi articoli ed ero curiosissima di vederla sotto un’altra vesta, quella di scrittrice, alle prese con un celebre retelling (ho già detto quanto mi piacciano le favole classiche riviste in chiave moderna?).

Va bene, va bene, passo alla recensione!

trama-new

In una Londra dalle sfumature gotiche, sospesa nel tempo, un amore tormentato sboccia come un fiore lunare nel cuore della notte. Lei principessa, lui antieroe, un’unione ambigua ma tanto forte che nemmeno la magia può spezzare. Rose e Tristan, cresciuti assieme in una (ir)realtà umana, si amano, si desiderano, finché la vita chiede loro un dazio da pagare. Infatti una maledizione aleggia su Rose, una maledizione fatta di rancore e antichità, anche se Tristan veglia su di lei con incondizionata devozione. Tuttavia l’amore non è una favola, forse è una tragedia. Tristan lo scopre a sue spese, così perfino la fiera Rose che – senza speranza, senza più lacrime, senza aspettative – è vittima del sonno eterno diventando quindi “la bella addormentata”, proprio come Malefica le aveva predetto alla nascita. Sarà la morte più potente della sorte? Passione, sortilegi, viaggi inter dimensionali: un vortice di musica e sensazioni che avrà inizio e fine a Steamwood.

Titolo: Petali di Luna (Once Upon a Steam Vol.II)
Autore: R.M. Stuart
Editore: Dunwich Edizioni
Pagine: 104
Prezzo: 0,99 ebook (CLICCA QUI per acquistarlo)
Data di uscita: 17 novembre 2015

recensione-new

r.m.stuart - bella addormentataRose e Tristan. Due protagonisti, due cuori così vicini da non conoscere i confini. Quelli imposti dalle diverse origini – principessa lei, famiglio lui – dalle differenze caratteriali – posata e timida lei, temerario e coraggioso lui – dai mondi sospesi in cui vivono – entrambi sono nell’irrealtà ma solo Rose riesce a muoversi “liberamente” a Steamwood – uniti però da un amore così profondo e viscerale da sovrastare qualsiasi altra diversità, qualcosa di così unico che nemmeno l’incantesimo di Malefica riesce ad annullare, se è vero che l’amore può vincere su tutto. Ma c’è un prezzo da pagare per ogni cosa, lo sanno bene i due protagonisti di questo intenso racconto, romantico e poetico.

Ed è forse quest’ultimo aspetto ad avermi colpito particolarmente. Ogni pagina, ogni periodo, ogni frase è poesia ed è in grado di trasportare il lettore dentro i sentimenti dei protagonisti in maniera così vivida da non poterne restare che ammaliati. Uno stile ricercato che, tuttavia, non stona minimamente con questa storia senza tempo, calata in una realtà differente e particolare.

Una storia a grande impatto emotivo che ha sovrastato l’ambientazione, particolare e caratteristica. Un racconto che ha tutta la magia per tenere incollate alle pagine le più romantiche lettrici che con Petali di Luna potranno sospirare insieme a Rose e vivere un grande amore al fianco di Tristan.

Un racconto che mi auguro di leggere presto anche nel suo seguito (perché c’è un seguito, vero? Cioè, non è che mi lasciate così in sospeso, eh?) e che, allo stesso tempo, consiglio come compagnia ideale in queste fredde giornate, magari abbinata ad una bella tisana calda e fumante per conoscere una Bella Addormentata come non l’avete mai immaginata!

estratto-new

Le forze vengono meno, persino la vista. Su di me ci sono mille mani, mille dita. Sono attraversata da carezze che non sono carezze, da sfiori che toccano e non toccano la cute. Sol­levo le palpebre con riluttanza, stanca, assonnata – Ma non stavo già riposando? – davanti a me c’è una strana creatura, un serpente dalle dimensioni impossibili. Ha occhi di giada e lingua di liquirizia. Mi fissa come se fossi il suo pasto serale.
Con la linguetta – che forse non è poi di liquirizia, ma di veleno – mi lappa una guancia. Tremo a quel contatto gelido, mentre cerco di chiamare Tristan: a volte riesce a intrufolarsi nei miei incubi, altre no, però meglio tentare che rimanere avvinghiata a questa visione. Ma… è tutto inutile.
«Un lampo. Due gocce. Un bacio. L’amore è confussssione, l’amore è dessssolazione. Un lampo. Due gocce. Un bacio. Vedrai che la morte ssssarà più dolce della ssssorte.»

autrice-new

Rosie M. Stuart, dietro alla quale in realtà si cela Rosy Milicia, è un’autrice siciliana con la passione per la grafica e il fitness. Aspirante vegetariana, editor freelance, lettrice instancabile, caporedattore del Dragonfly Literary Blog: trascorre le giornate tra lavoro e sport, senza mai tralasciare la scrittura. Partecipa attivamente agli eventi culturali della città in cui vive, ovvero “Zancle”, così come lei la definisce da sempre ricordando lo splendore della Messina storica. Nel luglio 2014 fonda il Dragonfly con il desiderio di avvicinarsi ai lettori con professionalità e brio, dopo un’esperienza formativa nel mondo delle case editrici. A un anno esatto dalla fondazione del blog, con adesso una redazione di cinque elementi, pubblica in modo autonomo su Amazon la sua prima opera intitolata Quel Silenzio Fra Noi: un romance dalle sfumature emozionali e un pizzico nostalgiche. Impegnata su più fronti, alle prese con una laurea in giornalismo, scrive senza sosta sognando nuove storie e nuovi mondi fatti di zucchero filato.


Archiviato in:Fantasy, Recensioni OK, Young Adult Tagged: bella addormentata, dunwich edizioni, petali di luna, r.m.stuart, rose e tristan, steampunk


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :