Magazine Cultura

Recensione: Tenebre nel cuore

Creato il 06 maggio 2012 da Annalisaemme @annalisaemme
Recensione: Tenebre nel cuore
Tenebre nel cuoredi Rhyannon Byrd
Prezzo di copertina: € 5,40
Editore: Harlequin Mondadori
Pagine: 350
Formato: Brossura
Lingua: Italiano
Lingua originale: inglese
Titolo originale: Edge of hunger
Traduzione: Elena Rossi
Genere: Paranormal romance, sentimantale
“La loro bellezza è incantevole. Il loro potere senza limiti. Per secoli la solitudine ha dato loro la caccia, ma all' improvviso un raggio di luce illumina le tenebre della loro esistenza con la promessa di un Amore destinato a durare per l'eternità.”
Ian ha sempre saputo di avere un lato oscuro, ma è deciso a condurre una vita normale, ignorando gli inquietanti sogni erotici che tormentano le sue notti. Fino a quando Molly, una strana ragazza che sostiene di comunicare con gli spiriti dei defunti, non gli confida di aver condiviso quegli incubi. E i segni del suo morso sul collo ne sono la prova. Inoltre ha un messaggio da parte di sua madre, morta da pochi mesi: il nemico è vicino, ed è tempo che la creatura che dimora dentro di lui si risvegli per combatterlo. Ma per farlo Ian dovrà bere il sangue di Molly. Una tentazione che potrebbe essere pericolosa per entrambi...

Recensione: Tenebre nel cuore
Primo libro autoconclusivo della serie Primal Instinct con una trama piuttosto innovativa, non siamo di fronte ai classici licantropi o vampiri dei paranormal ma a delle razze antiche ,complesse e simili a dei mutaforma. Il pregio di questo volume è proprio l’originalità delle creature e della trama trasversale, per ora solo introdotta ma che merita di essere seguita e che si preannuncia molto complessa. Per ora non vengono dati molti indizi sulla guerra leggendaria tra le varie stirpi introdotte nel libro, i Casus e i Merrick, ma viene introdotto un universo che si intreccia a quello umano fatto di immortali e mutaforma, di congregazioni e guardiani che fà presupporre degli sviluppi accattivanti e potenzialmente interessanti. Ogni volume di questa miniserie racconta di due protagonisti diversi, in questo caso Ian e Molly, la loro storia si rivela un po’ scontata all’inizio ma si riprende molto durante la lettura e diventa coinvolgente, interessanti anche i personaggi, sebbene ammetto che personalmente ogni tanto mi chiedo come mai nei libri, almeno fisicamente, non esitano mai i “bruttini o i normali”…. La storia d'amore tra i due è piuttosto sofferta e sebbene l’attrazione ovviamente si scontata e immediata non è banale come potrebbe sembrare a prima vista, il lato fisico e sessuale è piuttosto onnipresente, se non come atto come pensiero, alcune scene sono molto sensuali altre le ho trovate superflue, avrei preferito una spiegazione in più dei clan trattati rispetto alle descrizioni grafiche. Molta della sessualità presente è comunque giustificata dalla natura animalesca delle creature raccontate, però, come accennavo, in un primo volume c'è sempre l’eccesso di informazioni, quindi tra mitologia, trama principale, storia dei protagonisti e scene bollenti l’autrice ha forse bilanciato male le parti. Nonostante questo volume abbia delle pecche da inizio serie, è destinato probabilmente a migliorare visto che i presupposti originali ci sono tutti e merita comunque il beneficio del dubbio almeno fino al prossimo libro. Una lettura piacevole che consiglio senza aspettarsi troppo ma che scorre velocemente e si rivela una buona compagnia per un paio di giorni.
Durata della lettura: due giorni
Bevanda consigliata: frappè al cappuccino
Età di lettura consigliata: dai 18 anni
Recensione: Tenebre nel cuore
 Una storia nuova, appassionante e avvincente!“
Primal Instinct
0. Edge of Craving, 2009 (e-book prequel in Inglese )
1. Edge of Hunger, 2009 (Tenebre nel cuore, 2012)
2. Edge of Danger, 2009 (Il richiamo delle tenebre, in pubblicazione per maggio 2012)
3. Edge of Desire, 2009
4. Touch of Seduction, 2010
5. Touch of Surrender, 2010
6. Touch of Temptation, 2010
7. Rush of Darkness, 2011
8. Rush of Pleasure, 2011
Recensione: Tenebre nel cuore

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine