Magazine Serie TV

Recensione | The Big Bang Theory 9×10 “The Earworm Reverberation”

Creato il 13 dicembre 2015 da Parolepelate

Sheldon ha paura. Sheldon è nel suo letto, nella sua camera, nel bel mezzo della notte. Sheldon deve urinare. Questo stimolo al di fuori della sua scrupolosa e regolare tabella minzionale è uno dei segni del suo declino nella follia. Ha iniziato un video diario per testimoniare la discesa nella pazzia di una mente fino a pochi giorni prima totalmente efficiente. È solo questione di tempo prima che la sua debole presa sulla realtà si affievolisca. Cosa è successo al dottor Cooper? Cosa ha minato le fondamenta della sua vita fino a portarlo sull’orlo di un precipizio?

schermata-2015-12-11-alle-15-42-16

Tornando a due giorni prima, scopriamo che la causa scatenante dello stato ansioso e paranoico di Sheldon è un semplice e banale motivetto che si è insinuato nella brillante mente del nostro fisico e non vuole andarsene. Sheldon continua a canticchiarlo, anche senza accorgersene, e non riesce proprio a ricordare che canzone sia, da quale sigla è tratto, dove l’abbia sentito. La sua memoria eidetica lo sta abbandonando e il declino del suo intelletto è iniziato – finalmente ritroviamo una situazione che può sfruttare a pieno il potenziale comico del buon, vecchio Sheldon, per troppo tempo rimasto nascosto dietro i suoi problemi di cuore -.

Sheldon cerca in tutti i modi di scoprire da dove viene questo motivetto, chiamando la Rock and Roll Hall of Fame per un consulto musicale, utilizzando una pianola per riprodurre le poche note che ricorda di questo tormentone. Niente, nessun risultato. Decide quindi di iniziare il suo video diario, con lo scopo di documentare la sua ricerca prima di perdere definitivamente la ragione, cosicché lo Sheldon del futuro, impazzito e irrazionale, possa ritrovare il lume della ragione. Il primo giorno della ricerca si conclude con Sheldon che suona il motivetto con una tuba nel cuore della notte.

Nel frattempo Amy, rimasta ferita dal rifiuto di Sheldon nella puntata precedente (9×09), decide di richiamare la sua ultima fiamma Dave per invitarlo a cena da lei. Lui accetta senza pensarci due volte – tornare sui propri passi per ripicca non è proprio la migliore delle mosse -. Bernadette fa notare ad Amy che invitare un uomo a casa propria può rendere la relazione molto intima e Amy le risponde che forse è proprio quello che le servirebbe, un pò più di intimità – Amy ha sempre dimostrato di aver bisogno di un pò più di human touch rispetto all’asessuale Sheldon -.

107459_wb_0599b_full

Tornando a Sheldon, continua a credere che nel prossimo futuro perderà il lume della ragione per colpa di questo stupido motivetto, quindi continua con il secondo giorno del suo video diario, descrivendo a se stesso del futuro ogni minimo dettaglio della casa e della sua vita. Leonard e Penny devono, come sempre, tenerlo d’occhio e sopportarlo. Li troviamo a tavola insieme e, mentre pranzano, Sheldon sostiene che molte menti brillanti del passato abbiano avuto problemi mentali e che lui farebbe semplicemente parte del folto gruppo: Pitagora e la sua fobia per i fagioli, Tesla e il suo amore ricambiato per un piccione, Van Gogh e il suo orecchio tagliato. Appena nomina Brian Wilson dei Beach Boys per la sua depressione, il cervello di Sheldon si illumina e ricorda che il motivetto che lo tormenta da giorni è Darlin dei Beach Boys.

Anche se molto sollevato dall’aver risolto l’enigma, scongiurando così la perdita dell sua sanità mentale, Sheldon si domanda come mai questa canzone gli sia entrata nella testa. La risposta questa volta non tarda ad arrivare: il testo della canzone gli ricorda di Amy e di come lei abbia reso la sua vita migliore.

“Stavo vivendo come la metà di un uomo,

Allora non potevo amare, ma adesso posso.

Più anima di quanta ne abbia mai avuta.

Amo il modo in cui mi ammorbidisci la vita.”

Colto da quest’enorme epifania, corre subito fuori di casa per raggiungere Amy e affrontare la questione una volta per tutte – davvero azzeccata la scelta di tirare in ballo l’inconscio di Sheldon, che gli ricorda di quanto Amy sia importante nella sua vita -.

Nell’appartamento di Amy, troviamo lei e Dave seduti sul divano. La situazione è tesa e imbarazzante. Quando Amy sembra essersi convinta a lasciarsi andare e si avvicina a Dave per baciarlo, proprio sul momento più bello, sentiamo un motivetto molto familiare:

” KnockKnockKnock Amy! KnockKnockKnock Amy! KnockKnockKnock Amy! “

Amy apre la porta a Sheldon e lui le spiega quello che gli è capitato e finalmente le rivela l’amore che prova per lei, dicendole che come non riusciva a togliersi quel motivetto dalla testa, non riesce a togliere lei dal suo cuore. Amy è al settimo cielo, Sheldon imbarazzato ma felice, Dave è entusiasta di incontrare Sheldon e lo incita a baciare Amy.

Sheldon non se lo fa ripetere due volte.

the-big-bang-theory-the-earworm-reverberation-recap-01

Gli ShAmy sono tornati. Il momento che abbiamo aspettato per dieci puntate è finalmente arrivato. Questo bacio cancella tutti i dubbi e le perplessità che abbiamo avuto durante questa nona stagione. Hanno tentato di sviarci, di farci credere che Amy e Sheldon non sarebbero mai tornati insieme, ma tutte le trame che hanno provato fino a questo punto non reggevano ed erano poco credibili – anche se il rifiuto di Sheldon nella nona puntata poteva rilevarsi interessante -. Adesso possiamo davvero tornare a vedere serenamente TBBT. Tutto è tornato al suo posto, tutto è come deve essere.

P.S. non ho parlato della storia parallela di Raji ed Howard perchè, secondo me, totalmente trascurabile rispetto alla storia di Sheldon ed Amy. Sono sicuro capirete.

Promo 9×11 The Opening Night Excitation

Ringraziamo: Serial Lovers – Telefilm Page | And. Yes, I love telefilms and films ∞ | ∞ Telefilm addictedDemiMovie | Serie Tv Mania | Film & Serie TV | Serie tv, la nostra droga | Diario di una tv series addicted  | Series Generation | Le serie TV mi riempiono la vita | I Love Film and Telefilm | I love CINEMA | Serie Tv News | Perché dormire se esistono le serie TV?


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog