Magazine Libri

Recensione: Un bacio dall'altra parte del mare di Simona Toma

Creato il 09 dicembre 2014 da Ladycooman @LadyCooman
Recensione: Un bacio dall'altra parte del mare di Simona TomaSono tornataaaa!!! Non che fossi partita ma in questi ultimi giorni non ho scritto nulla sul mio piccolo blog, mi mancava e anche i vostri commenti!!
La recensione del giorno è: Un bacio dall'altra parte del mare di Simona Toma.

Il libro ci porta tra le strade di Bologna, dove Caterina, una giovane ragazza del Sud, e Yassine, ragazzo proveniente dal lontano Maghreb, si conoscono e si innamorano.Le loro vite sono molto diverse: Lei vive in una casetta in affitto con altri studenti, dovrebbe studiare Giurisprudenza, per fare contento il padre, ma le lezioni non gli piacciono e continua a temporeggiare su "quello che vuole fare da grande". Lui vive in una palazzo occupato, con tantissime altre persone: bambini, anziani, stranieri, italiani, e lavora qua e la per mantenersi.Il loro incontrò e, molti altri eventi, accadranno, proprio, grazie a questi appartamenti occupati, non vi dico altro per non rovinarvi la sorpresa.Mi è piaciuto molto l'inizio del libro e la ricerca della casa, l'ho trovato molto divertente, ma anche realistico, ho sentito esperienze simili da amici/amiche fuorisede.Un altro elemento che ho apprezzato sono stati i personaggi secondari, ognuno di loro con una storia da raccontare e una caratteristica che lo rende speciale e non convenzionale, molte dei loro racconti fanno sorridere, altri sono un po più tristi. Comunque, è facile immedesimarsi, con molti di loro e con Caterina. Solo, Ettore, l'amico della ragazza, è un po stereotipato.La scrittrice, ci fa vedere, i pregiudizi e la paura della diversità, che vediamo ogni giorno per strada, ma ci racconta anche di come questi non contino nulla e di molte storie, in cui, vengono superati e portino a realtà migliori.
 Il libro, è scritto bene ed è scorrevole e scoppiettante, nonostante la serietà di certi argomenti, ci sono molte scene simpatiche, che ruberanno al lettore una risata.
Un aspetto negativo è che, il rapporto tra i due protagonisti verso la fine, si evolve molto di botto.
Il finale, non è quello che ci si può aspettare, l'autrice osa, e anche se vorremo sapere di più, risulta ben fatto, è una conclusione molto reale.


Promosso. Voi che ne pensate?

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog