Magazine Cultura

Recensione: Uno splendido disastro (Jamie McGuire)

Creato il 09 novembre 2013 da Nageki @nagikka
Recensione: Uno splendido disastro (Jamie McGuire)
Titolo: Uno splendido disastro
Autore: Jamie McGuire
Edizione: Garzanti
Pagine: 335
Prezzo: €13,94 (ebook a 11,99€)
Il mio voto:
Recensione: Uno splendido disastro (Jamie McGuire)
Camicetta immacolata, coda di cavallo, gonna al ginocchio. Abby Abernathy sembra la classica ragazza perbene, timida e studiosa. Ma in realtà Abby è una ragazza in fuga. In fuga dal suo passato, dalla sua famiglia, da un padre in cui ha smesso di credere. E ora che è arrivata alla Eastern University insieme alla sua migliore amica per il primo anno di università ha tutta l'intenzione di dimenticare la sua vecchia vita e ricominciare da capo. Travis Maddox di notte guida troppo veloce sulla sua moto, ha una ragazza diversa per ogni festa e attacca briga con molta facilità. C'è una definizione per quelli come lui: Travis è il ragazzo sbagliato per eccellenza. Abby lo capisce subito appena i suoi occhi incontrano quelli castani di lui e sente uno strano nodo allo stomaco: Travis rappresenta tutto ciò da cui ha solennemente giurato di stare lontana. Eppure Abby è assolutamente determinata a non farsi affascinare. Ma quando, a causa di una scommessa fatta per gioco, i due si ritrovano a dover convivere sotto lo stesso tetto per trenta giorni, Travis dimostra un'inaspettata mistura di dolcezza e passionalità. Solo lui è in grado di leggere fino in fondo all'anima tormentata di Abby e capire cosa si nasconde dietro i suoi silenzi e le sue improvvise malinconie. Solo lui è in grado di dare una casa al cuore sempre in fuga della ragazza. Ma Abby ha troppa paura di affidargli la chiave per il suo ultimo e più profondo segreto.

La mia opinione


 Ci sono cascata di nuovo: trama apparentemente interessante, copertina tutto sommato decente. Non mi aspettavo di certo un capolavoro, sia chiaro, ma pensavo ad una lettura leggera e piacevole.
Sul leggera non ci sono dubbi, il libro si legge molto bene ed in fondo non è scritto male. Poche descrizioni e tanti dialoghi tra i personaggi.Unico neo: i due protagonisti e le loro disavventure.
All'inizio l'autrice parte bene, sembra la classica storia del bello e dannato e della ragazza per bene. Lei lo snobba ma sotto sotto lui le piace, lui tenta di comportarsi bene e di affrontare i suoi primi sentimenti in assoluto.Poi, improvvisamente, arriva l'incomprensibile svolta nella narrazione. Lui si rivela essere un pazzo psicopatico. In confronto a lui, l'iperprotettivo Edward Cullen è un menefreghista. Travis non solo è geloso e possessivo, anche nei momenti in cui i due si lasciano o sono solo amici, ma diventa violento ed incontrollabile ogni volta che lei si allontana. 
ATTENZIONE SPOILER - SE PENSATE DI LEGGERE IL LIBRO SALTATE LA PARTE IN CORSIVOPer darvi un idea della follia della cosa, dopo poche ore che Abby accetta di mettersi con lui, Travis decide di farsi tatuare il suo soprannome sul braccio. Din-din-din, gigantesco campanello di allarme.Lei all'inizio sembra conservare ancora un briciolo di buonsenso e si allontana da lui, ma non perchè teme i suoi scatti d'ira ma soltanto perchè lui dimostra di pensare più ai soldi che a lei...Ma nonostante tutto l'amore malato tra i due alla fine trionfa. Lui quasi uccide un ragazzo che la infastidiva (non è un modo di dire, gli sbatte ripetutamente la testa sul cofano di un auto e sull'asfalto), arriva a tanto così dal portarsi a letto un'altra, massacra un altro tizio nell'ennesimo incontro clandestino e lei a questo punto cosa decide di fare? Gli chiede di sposarlo.La mattina dopo la proposta i due volano verso Las Vegas e si sposano.
Partiamo dal presupposto che ognuno nella vita fa quello che vuole e che di storie del genere, purtroppo, ne esistono tante anche nel mondo reale.
Io credo però che lo scopo dei libri, sopratutto quelli rivolti ad un pubblico giovane, dovrebbe essere quello di far capire alle ragazze che certi tipi di fidanzati, e di relazioni, andrebbero evitati e non incoraggiati.Sì perchè nella vita reale, uno come Travis non si limiterebbe alla violenza contro i rivali o gli avversari negli incontri ma prima o poi se la prenderebbe anche con lei.E' come una bomba ad orologeria pronta ad esplodere per qualsiasi cavolata, cosa succederà quando lei vorrà uscire una sera sola con le amiche?
Per quel poco che vale la mia opinione, certi tipi andrebbero lasciati perdere al primo segnale di pericolo e non certo assecondati nella loro follia.
Il libro in sè non è brutto, ma è il messaggio che lascia alla fine che non mi è per niente andato a genio.Sarà l'età, saranno alcune mie esperienze passate, saranno tutti gli abusi psicologici che le donne devono subire mascherati da troppo amorevoli attenzioni, ma questo libro per me non va oltre le due stelle (e sono stata molto generosa).
Si è parlato anche di una sua trasposizione cinematografica, in effetti il testo si presta molto ad essere trasformato in un film per i numerosi dialoghi e le scene molto forti degli incontri. Per il momento però ancora non ci sono informazioni certe sull'acquisto dei diritti da parte di una società di produzione.
Esiste anche un seguito, scritto in stile Midnight Sun (la storia, al momento non finita e inedita, di Twilight vista dalla prospettiva di Edward), in cui l'intera vicenda viene mostrata dal lato di Travis. Forse con questo secondo capitolo l'autrice ha tentato di aggiustare il tiro, mostrandolo come un bravo ragazzo con qualche piccolo problema di auto-controllo. Io passo, "Uno splendido disastro" mi basta ed avanza.
 photo FirmaSteHale_zps4b009073.png

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :