Magazine Gialli

Recensioni - “Alba di Luna” di Matteo Gambaro

Creato il 26 marzo 2015 da Letteratura Horror @RedazioneLH
Dettagli
Pubblicato Thursday, 26 March 2015 16:00
Scritto da Andrea Schiavone

Recensioni - “Alba di Luna” di Matteo Gambaro“Alba di Luna” di Matteo Gambaro è il primo titolo della serie horror sui vampiri "Cronache di Avorio" recensito oggi da LetteraturaHorror.it. La serie è edita per la collana Intrecci di Nero Press Edizioni. Leggi trama e note sull'autore
Con Alba di Luna Matteo Gambaro dimostra come sia possibile sfruttare un archetipo dell’horror quale il vampirismo, oggi anche fin troppo sfruttato e a tratti banalizzato, per raccontare una storia estremamente intima, una storia che passa attraverso la ridefinirne degli stilemi, con l’adozione di un ritmo narrativo asfissiante e claustrofobico, che sembra risucchiarci con più forza nella spirale di perdizione, oscura e imperscrutabile come i meandri più cupi dell’animo umano.


Il vampirismo diventa così metafora del lento, terribile, seducente e inevitabile prosciugarsi di una vita abbandonata alla tirannia di un passato indelebile. Mentre la nemesi sarà un corpo morto ma vivente, una presenza assenza che condiziona ogni istante d’esistenza.
L’uso frequente dei verbi all’infinito imprime un rimo incalzante e incisivo, lasciando scorrere la narrazione come una sequela di azioni meccaniche e incontrollabili e di pensieri che si insinuano nella mente: “un comando a cui obbedire, un desiderio estremo e coercitivo”.
Persiste inoltre nella storia un costante rimando al doppio in una trama “ossimorica” che presenta già per sua natura un endogeno conflitto tra la vita e la morte, tra l’essere e il non essere. È la convivenza tra gli spettri della coscienza e quelli dell’oscurità, tra il passato e il presente, tra i rimorsi indelebili e il desiderio di cambiamento, di una nuova vita che finirà presto col prendere il sopravvento, una vita nuova che risucchia l’anima rispuntandone il corpo: gabbia grigia del puro istinto, del semplice abbandono alle pulsioni più istintuali. È una progressiva rinascita che coincide con una vita che non è vita, un contrasto tra anima e corpo, tra coscienza e incoscienza: un’alba di luna.
Andrea Schiavone

Powered by Web Marketing  

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :