Magazine Bellezza

Regali per viaggiare…con la mente

Creato il 21 dicembre 2013 da Skinki @Skinki

Natale è alle porte e se come me avete modo solo nel weekend di fare i regali, allora è giunto il momento di uscire di casa e andare in missione, sì, perché con il delirio che c’è si può parlare proprio di missioni.

Se non avete idea di cosa regalare, ricordate che un buon libro è sempre un’ottima soluzione.

Da piccola, tutte le volte che mi regalavano un libro per Natale ci rimanevo un po’ male. Non avevo ancora scoperto il piacere di leggere, di viaggiare con la mente, del vivere altre vite tra le pagine di un libro.

Oggi non mi reputo una grande lettrice, ci sono periodi in cui divoro un libro dopo l’altro e poi non ne apro uno per mesi, fin quando non ne trovo uno che mi ispira per qualche strana ragione e forse proprio per questo mi ritrovo a leggere libri di tutti i tipi.

books
Tendo a passare da grandi classici della letteratura italiana e straniera a libri frivoli e moderni. Il genere che preferisco è il fantasy e i romanzi, in particolare più il protagonista ha una vita simile alla mia o un pensiero simile al mio, più leggo velocemente il libro in questione.

Tra gli ultimi libri che ho letto vorrei citarne due che mi hanno colpito particolarmente per un motivo o per un altro.

Il primo è “Ragazzo da Parete” di Stephen Chbosky, ormai conosciuto come Noi Siamo Infinito, sia per il film che ne è stato tratto, sia perché è stato pubblicato anche con questo titolo.

noi siamo infinito

La storia si sviluppa attraverso le lettere che il protagonista scrive ad uno sconosciuto raccontandogli quello che accade nella sua vita e senza mai ottenere risposta. Il protagonista, Charlie, è un adolescente d’altri tempi, puro, intelligente, spesso troppo ingenuo e troppo buono. Scopre i piaceri della vita e dell’età che sta vivendo grazie all’amicizia con Bill e Sam ma rimane sempre un ragazzo strano, particolare, con un punto di vista diverso dalle persone che lo circondano e dalla maggior parte dei giovani d’oggi.

Ho letto questo libro in pochissimi giorni, incuriosita dall’evoluzione della storia e dalla tenerezza che mi ispirava il protagonista. Non è troppo impegnativo, anche se ci sono aneddoti più tristi che invitano a riflettere. Ovviamente l’ho preferito al film nel quale la figura di Charlie viene, a mio avviso, stravolta troppo.

Il secondo libro, L’amico ritrovato di Fred Uhlman, è stato un regalo da parte di un collega appassionato di libri.

L'amico ritrovato

La storia è ambientata nella Germania del 1933 e racconta la vita di due sedicenni, uno figlio di un medico ebreo (narratore e sul quale si focalizza il libro), l’altro discendente di una famiglia aristocratica. La diffusione delle leggi razziali, le reazioni di chi viveva in quel periodo vengono descritte con l’innocenza di un ragazzo che non ne capisce il senso, che non ci vuole stare e che pensa che i sentimenti possano andare oltre il pensiero comune.

Per quanto si parli di un periodo storico ben preciso credo che questo libro sia molto moderno se si legge riadattandolo ai tanti pregiudizi che si hanno oggi ma che non sono legittimati da leggi di stato. Ne consiglio la lettura a tutti, anche se credo sia necessaria una certa maturità per apprezzarlo come si dovrebbe. Non arriva a 100 pagine quindi anche i più pigri non lo metteranno nella libreria senza neanche leggerlo.

Questi sono solo due dei titoli che consiglierei per un regalo di Natale anche se è bene scegliere il libro anche in base ai gusti della persona che riceverà il regalo.

Nel caso in cui la persona a cui vorreste regalare il libro è una piccola talpina come me, allora potreste sempre associare al libro un bel paio di occhiali da vista come i Rodenstock Reading Tool Porsche design.

Reading Tool è l’occhiale da lettura Porsche Design, oggi disponibile anche in un esclusivo cofanetto, ideale come idea regalo.

La confezione contiene due occhiali, ideali per la coppia disponibile in sei colori per il Natale 2013. Si aggiungono infatti ai colori esistenti bianco, argento, nero e rosso due nuove tonalità: viola e azzurro.

Questi occhiali sono in acciaio inossidabile combinato con materiale rigorosamente high-tech dal design totalmente ergonomico. Reading Tool può essere ripiegato fino ad appiattirsi all’interno del taschino della giacca o dell’astuccio appositamente creato per contenerlo. Eccezionale leggerezza, elevato comfort di utilizzo, unitamente alle speciali lenti Rodenstock antiriflesso, consentiranno un’esperienza di lettura piacevole e unica in qualsiasi momento della giornata.

rodenstock porsche

rodenstock porsche
rodenstock porsche
La confezione regalo di coppia è un bellissimo pensiero per una coppia di amici occhialuti a cui piace leggere o per i propri genitori, con la scelta della combinazione di colori che più si adatta a loro.

A voi piace regalare libri?Quali sono i vostri libri preferiti?

•♥· Bisous Bisous ·♥•


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines