Magazine Motori

Resoconto delle Prime due Sessioni di Prove Libere - Gran Premio della Cina 2013

Da Magazinef1 @MagazineF1

Prima Sessione Prove Libere

Nella prima sessione di prove libere del Gran Premio della Cina edizione 2013 il tedesco Nico Rosberg sulla Mercedes ha preceduto tutti, fermando il cronometro al tempo di 1'36''717 e precedendo di quasi mezzo secondo il suo compagno di squadra Lewis Hamilton. Terzo Mark Webber su Red Bull a precedere il suo compagno-rivale Sebastian Vettel di quasi tre decimi. Chiudono la top ten Fernando Alonso, Jenson Button, Felipe Massa e le due Force India di Sutil e Di Resta intervallate dal francese Romain Grosjean sulla prima delle Lotus.

Resoconto delle Prime due Sessioni di Prove Libere - Gran Premio della Cina 2013

I due piloti Mercedes in testa nella 1° sessione


In questa sessione i piloti hanno provato soprattutto test sul long run non puntando al giro secco, con Rosberg autore di una serie di 8 giri dimostrando la competitività della sua vettura anche in ottica passo gara.Cambio d'ala a prove in corso per Sebastian Vettel, con il tedesco che prova diversi tipi di messa a punto nella ricerca del setup ottimale.Fuoripista di Maldonado e Gutierrez fortunatamente senza conseguenze per entrambi, in grado di riprendere subito il tracciato.Sul finire della gara si registra il buon passo di Alonso in grado di girare sul piede dell'1'38'' con gomme usate da 15 giri e di Kimi Raikkonen che gira su tempi leggermente più alti ma comunque positivi.Le prove si concludono con nessun pilota in grado di scavalcare il tedesco Rosberg che si aggiudica quindi il primo posto.Nel giro di rientro clamoroso errore per il messicano Sergio Perez che impatta la sua Mclaren contro le barriere arrivando lungo nell'entrata della pit lane. Fortunatamente i danni sulla sua vettura non sono molto gravi e il pilota potrà partecipare alla seconda sessione di prove libere.


Seconda Sessione Prove Libere

La seconda sessione è stata il banco di prova per le nuove coperture soft portate dalla Pirelli. La Ferrari ha provato sulle vetture di Massa e Alonso delle diverse soluzioni per i deviatori di flusso e per l'ala anteriore che presenta due nuove feritoie. 

Resoconto delle Prime due Sessioni di Prove Libere - Gran Premio della Cina 2013

Felipe Massa all'interno della F138


Le nuove gomme si dimostrano subito meno resistenti delle Medium non permettendo grandi long run, ma garantendo comunque prestazioni inferiori con il capofila Felipe Massa che riesce a strappare il tempo di 1'35''340 precedendo il suo compagno di oltre un decimo.
Problemi all'acceleratore hanno bloccato per una buona parte di questa sessione il finlandese della Williams Valtteri Bottas, mentre Nico Rosberg è protagonista di una leggera escursione nell'ultima curva.Il tedesco della Red Bull Sebastian Vettel cambia nel corso della sessione l'ala posteriore montandone una che genera miglior carico migliorando leggermente i suoi tempi sul long run, ma non riuscendo a ottenere un tempo in grado di garantirgli una delle prime posizioni chiudendo al decimo posto finale.Nella Marussia di Max Chilton si presenta una perdita di liquido che ne provoca l'arresto lungo la pista poco prima della fine della sessione.Kimi Raikkonen si lamenta per il graining generato dalle mescole Soft ma i suoi tempi sono comunque buoni sul passo gara e dal box gli arriva l'ordine di continuare a girare.A causa del fuoripista nella prima sessione e la conseguente riparazione dei danni Sergio Perez completa soltanto 16 giri contro i 29 del suo compagno Jenson Button, fermando il cronometro con il tempo di 1'36''940 a 1'6'' dal capofila Felipe Massa.Si dimostrano più tendenti al consumo le gomme anteriori in particolare la sinistra. Il tempo è rimasto bello in entrambe le sessioni e per il momento le condizioni atmosferiche non indicano possibilità di precipitazioni per le qualifiche di domani e per la gara di domenica.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :