Magazine Internet

Revenue Manager : quali step affrontare?

Da Httclub1 @httclub1
Revenue Manager : quali step affrontare?Che cosa vi viene in mente vedendo questa immagine?
Per me è stata degna di grande ispirazione e dato che vorrei pensare di essere anzitutto una persona creativa e poi analitica, ho comunque pensato alla fine della lettura di un articolo molto interessante scritto da Patrick Landmann che niente arriva facilmente ma se da un lato ci si deve buttare, dall'altro occorre studio, impegno, metodologia, tanta formazione, costanza e letture ma anche non smettere di ascoltare gli altri, possibilmente che abbiano una conoscenza avanzata rispetto alla nostra nel frattempo acquisita!
Se no, ci si butta per nulla e ci si fa di molto male...noooo?
E soprattutto, cosa molto più rilevante, ci si brucia l'immagine di persona seria, credibile ed affidabile.

Come certo saprete, ci sono oggi molti servizi in Outsourcing, ovvero esterni alla struttura, scelta aziendale per una miriade di ragioni anzitutto di costi comprimibili e poi la consapevolezza di poter girare parte del lavoro a dei professionisti...

A volte mi chiedo però se tale servizio sia disponibile 7 giorni su 7 o dal lunedì al venerdì, lasciando le grane peggiori del weekend a coloro che invece non se ne occupano per nulla e dovrebbero semplicemente espletare le ordinarie funzioni di Reception...
Perchè Reception?
Perchè per cononscere a fondo un lavoro e specializzarsi poi in quel ramo, occorre partire dalla base per conoscerne l' ABC, saper affrontare qualsiasi tipo di problematica, osservare il modo di volgersi verso la gestione prenotazioni, capire cosa significa Rate Parity e come applicarla...
Rate parity is important for most properties most of the time. It helps avoid confusion over your price point in the market and it is a requirement to do business with a few large distribution channel players. In down markets, many properties can´t even break even without the steady flow of traffic from Expedia, Orbitz, and Travelocity and their subsidiaries. If your property is one of them, that is another strong reason to practice rate parity. But if neither of these conditions exists, remember your Mother´s advice and don´t offer rate parity just because "Everyone else is doing it!"
Questo piccolo sommario sulla definizione e strategie intorno alla Rate Parity, tratto da HotelRevenueTools è semplicemente uno spunto a come rapportarsi rispetto alla propria struttura, non pensare a ciò che fanno gli altri ma muoversi in base alle caratteristiche intrinseche della nostra struttura, dimensioni, categoria ecc ecc

Alla base del successo in questo settore sta sicuramente la costanza di apprendimento, voglia di emergere, ma anche continuo aggiornamento su tutto ciò che ruota intorno al mondo dei viaggi e dell'ospitalità.

Una parte di questa costruzione la si può applicare anche quando si lavora per altro tipo di strutture...potete comunque crearvi uno storico prenotazioni, analizzare le prenotazioni, analizzare le vendite per nazionalità per capire meglio il vostro target e presentare pacchetti personalizzati, i canali di vendita più produttivi, i vostri competitors, pensare alla fidelizzazione...

Tutto serve per un miglioramento e per affinare le proprie tecniche di vendita :)

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines