Magazine Attualità

revi: Mercato del Contadino, Mercato delle Pulci, tante esposizione e Trevi Natura

Creato il 24 settembre 2015 da Yellowflate @yellowflate

revi: Mercato del Contadino, Mercato delle Pulci, tante esposizione e Trevi NaturaTrevi (Umbria) - Tanti sono gli appuntamenti per coloro che decideranno di trascorrere questo fine settimana nel borgo medievale di Trevi.

Venerdi' 25, sabato 26 e domenica 27 vi aspetta la manifestazione Trevi Natura, Obiettivo Parchi incentrata sul tema della biodiversità come modo per promuovere il e la conoscenza di rispetto dell'ambiente . Parchi e Aree Protette dell'Umbria

Il programma è ricco di eventi che spazieranno dai convegni alle mostre, da itinerari didattici per bambini a percorsi arte - natura e dai concerti al mercato bio-diverso (per info: www.trevinatura.eu).

Da non perdere , Domenica 26, l'appuntamento mensile con il in Mercato del Contadino , dove i tanti produttori locali esporranno le loro produzioni agricole stagionali. Piazza Mazzini

Contemporaneamente, domenica 26 settembre, in Piazza Garibaldi ci sarà il un'occasione per poter trovare piccolo antiquariato, rigatteria, artigianato e tante curiosità. Mercatino delle Pulci,

Per chi vuole ammirare le bellezze storico-artistiche di Trevi, Sistema Museo organizza dei (per info: percorsi di trekking urbano alla scoperta dei suoi luoghi unici e ricchi di storia. L'appuntamento al Complesso Museale di San Francesco domenica 27 settembre alle ore 11.00 www.sistemamuseo.it).

Inoltre per gli appassionati d'arte , numerose sono le mostre da poter visitare: presso il la mostra di Museo di San Francesco dal titolo Felix Partenzi , visitabile fino al 27 settembre (per info. 0742 381628); la ospita invece il terzo appuntamento dedicato all'attualità della pittura, 'La Fenice Trevana - Microeventi fotografici' , organizzato dal Pinacoteca di San Francesco , presentando le opere della disegnatrice e pittrice L' (per info: www.palazzolucarini.it). ge D'Or Centro per l'Arte Contemporanea Palazzo Lucarini Lucilla Candeloro

In Via Dogali, 20 , dalle ore 10:30 alle 12:00 e dalle ore 17:00 alle 19:30, sarà possibile inoltre ammirare le opere dell'artista (per info: bernhardgillessen.altervista.org - [email protected]). Bernhard Gillessen


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine