Magazine Bellezza

[Review] - Biofficina Toscana - Shampoo delicato

Creato il 21 ottobre 2013 da Bitsofblackmoon
Dovevo scrivere questa recensione un pò di tempo fa, ma poi ho litigato con questo shampoo e mi è passata voglia di scriverla. Quando finalmente abbiamo fatto pace ho capito di non poter fare a meno di farvi sapere cosa ne penso.
[Review] - Biofficina Toscana - Shampoo delicato[Review] - Biofficina Toscana - Shampoo delicato
Azione rinfrescante e lucidante.
Con olio di oliva ed estratti di edera, malva, ortica, salvia e timo è indicato per tutti i tipi di capelli, anche per quelli fragili e sfibrati a cui ridona lucentezza e vitalità. Formulato con tensioattivi di origine vegetale.
Al profumo di salvia e melissa (da oli essenziali).

Sostanze funzionali: estratti biologici di edera, malva, ortica, salvia, timo, olio biologico di oliva.

[Review] - Biofficina Toscana - Shampoo delicato[Review] - Biofficina Toscana - Shampoo delicato
Una bottiglia in plastica con il tappo dosatore.
[Review] - Biofficina Toscana - Shampoo delicato
[Review] - Biofficina Toscana - Shampoo delicato
Aqua, Sodium cocoyl sarcosinate, Sodium cocoamphoacetate, Sodium chloride, Cocamidopropyl hydroxysultaine, Sodium myristoyl glutamate, Glycerin, Lauryl glucoside, Salvia officinalis extract*, Hedera helix extract*, Thymus vulgaris extract*, Sodium dehydroacetate, Coco-glucoside, Urtica dioica extract*, Malva sylvestris extract*, Olea europaea oil*, Glyceryl oleate, Salvia officinalis oil, Melissa officinalis oil, Lactic acid, Phenoxyethanol, Sodium benzoate, Cinnamyl alcohol, Geraniol, Linalool, Limonene, Citronellol, Linalyl acetate.
*da agricoltura biologica
Immagine AQUA (solvente)
Immagine SODIUM COCOYL SARCOSINATE (tensioattivo)
Immagine SODIUM COCOAMPHOACETATE (tensioattivo)
Immagine SODIUM CHLORIDE (viscosizzante)
Immagine COCAMIDOPROPYL HYDROXYSULTAINE (tensioattivo)
Immagine SODIUM MYRISTOYL GLUTAMATE (tensioattivo)
Immagine GLYCERIN (denaturante / umettante / solvente)
Immagine LAURYL GLUCOSIDE (Tensioattivo nonionico dolce)
Immagine SALVIA OFFICINALIS EXTRACT* (vegetale)
Immagine HEDERA HELIX EXTRACT* (vegetale)
Immagine THYMUS VULGARIS EXTRACT* (vegetale)
Immagine SODIUM DEHYDROACETATE (preservante)
Immagine COCO-GLUCOSIDE (tensioattivo)
Immagine URTICA DIOICA EXTRACT* (vegetale)
Immagine MALVA SYLVESTRIS EXTRACT* (vegetale)
Immagine OLEA EUROPAEA OIL* (emolliente / solvente / vegetale)
Immagine GLYCERYL OLEATE (emolliente / emulsionante)
Immagine SALVIA OFFICINALIS OIL (vegetale)
Immagine MELISSA OFFICINALIS OIL (tonificante / coprente)
Immagine LACTIC ACID (agente tampone / umettante)
Immagine PHENOXYETHANOL (conservante)
Immagine SODIUM BENZOATE (preservante)
Immagine CINNAMYL ALCOHOL (Allergene del profumo)
Immagine GERANIOL (additivo)
or Immagine GERANIOL (Allergene del profumo)
Immagine LINALOOL (Allergene del profumo)
Immagine LIMONENE (Allergene del profumo)
Immagine CITRONELLOL (additivo)
or Immagine CITRONELLOL (Allergene del profumo)
Immagine LINALYL ACETATE (coprente)
*Da agricoltura biologica
[Review] - Biofficina Toscana - Shampoo delicato

Vi ricordo sempre l'utilissimo tool per analizzare gli ingredienti dei prodotti cosmetici mediante 'Biodizionario' che troverete a questo link : http://in-gredients.it/ oppure in versione di una estensione gratuita per Google Chrome:

https://chrome.google.com/webstore/detail/in-gredients-biofficina-t/bepleccelkjccgmdoiagpjecafegnino?hl=it
[Review] - Biofficina Toscana - Shampoo delicato
[Review] - Biofficina Toscana - Shampoo delicato

Il mio rapporto con questo shampoo è strano. All'inizio quando ho provato dei campioncini mi è piaciuto tantissimo sia per il profumo (adoro la tisana di melissa e mi piace anche il profumo di salvia) che per la sua efficacia.Dopo aver comprato la full size, il primo lavaggio è andato bene. Lo shampoo faceva tanta schiuma e i capelli erano puliti, morbidi e  facili da pettinare.La seconda applicazione è stata un disastro: i capelli sono diventati unti e non si volevano nemmeno asciugare, tanto che ho dovuto lavarli nuovamente con uno shampoo purificante.

Dopo questa spiacevole esperienza l'ho mollato ^^....Qualche giorno fa vedendolo solo soletto che mi guardava triste dall'alto dello scaffale, ho deciso di dargli un'altra chance.Già in passato ho provato a diluirlo, ma non è cambiato nulla. Stavolta ho deciso di diluirlo maggiormente (come sempre ad occhio)....ci ho messo una vita per lavare i capelli, cercando di massaggiare bene la cute e poi di sciacquare per bene, ed alla fine? Miracolo, i capelli sono diventati super puliti (non troppo sgrassati) a tal punto che non ho dovuto più lavarli per i successivi 5 giorni.Non è il mio shampoo preferito magari perché gli shampoo denominati come "delicati" o "per lavaggi frequenti" o "per tutti tipi di capelli" non fanno per me, ma sicuramente non lo abbandonerò di nuovo anche se lo userò meno spesso.

[Review] - Biofficina Toscana - Shampoo delicato

Marca: Biofficina Toscana
Nome prodotto: Shampoo delicato
Tipo di prodotto: sura dei capelli
Prezzo: 8,80 - 9,60 euro
Quantità: 250 ml
Dove acquistarlo: online sul sito di Biofficina Toscana, nei miei negozi online preferiti: Preziosi Eco Bio , Cuccioli d'uomo o al negozio "fisso" Thymiama Bioprofumeria , se siete nei pressi di San Benedetto del Tronto.

+: efficacia, profumo, ecobio

- : difficile a relazionarsi, non per tutti

Lo ricomprerò? Ogni tanto.

[Review] - Biofficina Toscana - Shampoo delicato

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :