Magazine Bellezza

Review: Confort - Recovery Cream - DERMO28

Creato il 16 febbraio 2012 da Polveredistellemakeup
In questo articolo voglio parlarvi di una crema viso che ho ricevuto un paio di mesi fa circa,a scopo valutativo da DERMO28 brand che si impegna nella creazione di prodotti,formulati con ingredienti e principi attivi naturali,adatti quindi anche a pelli particolarmente sensibili,ideali sia per l'uso domestico e personale,che presso l'istituto.DERMO28 infatti nasce principalmente per soddisfare le richieste di centri estetici,spa e centri benessere che ovviamente si prendono a cuore il benessere della persona. Sul sito viene descritto cosi:
Soluzioni personalizzate che assicurano risultati di grande efficacia, grazie alle preziose formulazioni a base di ingredienti naturali e di altissima qualità. Ogni prodotto, ricco di ingredienti e principi attivi selezionati, interviene in modo specifico nelle zone cutanee del viso e del corpo interessate fino a raggiungere la massima efficacia, ottimizzato dalle metodiche dei protocolli professionali e dal mantenimento domiciliare personalizzato. Una Linea di prodotti studiati per prevenire ed attenuare i più comuni inestetismi della pelle del viso e del corpo, straordinariamente attivi per idratare, nutrire, revitalizzare, equilibrare.

Review: Confort - Recovery Cream - DERMO28
Ho ampiamente avuto modo di valutare in primis,questa crema viso della Linea Confort,ovvero la Recovery Cream.(Gli altri prodotti li recensiro' piu' avanti).Ma prima di descrivere lei,voglio spendere due parole sulla Linea Confort stessa,cercando di illustrarvene le caratteristiche principali:

Studiata e realizzata con ingredienti selezionati, dotati di elevatissima tollerabilità cutanea e privi di conservanti, fragranze, solventi e allergeni comuni, indispensabile per la cura delle pelli particolarmente sensibili, irritabili, con facile tendenza all’arrossamento, all’eritrosi, alla vasodilatazione, alla fragilità capillare e alla couperose. Tutte le formulazioni dei preparati della Linea associano un pool di principi attivi selezionati all’esclusivo complesso funzionale dermolenitivo Comfort-System®, uno dei più avanzati sistemi che la ricerca scientifica in campo dermocosmetico offre per il trattamento delle pelli sensibili.

INDICATA PER I SEGUENTI INESTETISMI CUTANEI:
  • Diminuzione delle naturali difese
  • Tendenza all’irritazione
  • Rischio allergologico
  • Arrossamenti frequenti
  • Eritrosi
  • Fragilità capillare
  • Tendenza alle teleangectasie ed alla couperose
E adesso veniamo a lei,la RECOVERY CREAM:
Review: Confort - Recovery Cream - DERMO28
Si tratta di una crema delicata per pelli sensibili e che tendono facilmente ad arrossarsi.La confezione e' particolarmente innovativa,e non e' rappresentata dal classico packaging in jar caratteristico delle creme viso.Contiene 50ml di prodotto erogabili premendo semplicemente la superficie superiore della confezione,una volta tolto il tappo.La scadenza e' a 12 mesi dall'apertura della stessa. Per farvi capire meglio come il prodotto si prelevi dalla confezione,guardate l'immagine sottostante:
Review: Confort - Recovery Cream - DERMO28
In sintesi,basta premere e il prodotto fuoriesce facilmente e in quantita'necessaria all'applicazione senza sprechi.La texture e' morbida e vellutata.Abbastanza leggera e si assorbe facilmente lasciando la pelle davvero morbida.Io per esempio la utilizzo tranquillamente come base trucco.E' ideale per pelli sensibili,predisposte a rossori,facilmente irritabili ed inclini a manifestazioni allergiche.
Ma diamo un'occhiata anche all'INCI prima di passare alle mie considerazioni:
Review: Confort - Recovery Cream - DERMO28
••aqua (solvente)
••butyruspermum parkii (emolliente vegetale)
••glycerin (denaturante / umettante / solvente)
••cetearyl alcohol caprylic/capric triglyceride (emolliente / emulsionante / opacizzante / viscosizzante)
octyldodecanol (emolliente / solvente)
••dimethicone (antischiuma / emolliente)
cetearyl ethylhexanoate (emolliente)
••glyceryl stearate (emolliente / emulsionante)
••stearic acid (emulsionante / stabilizzante emulsioni)
••aesculus hippocastanum (vegetale) ••caledula officinalis (vegetale)
••centella asiatica (vegetale)
••ruscus aculeatus (vegetale)
••olea europaea (vegetale)
••argania spinosa (vegetale)
••panthenol (antistatico)
••hydrolyzed yeast glycyrrhizate (antiossidante)
••tocopheril acetate (antiossidante)
lecithin  (antistatico / emolliente / emulsionante)
trideceth-6 (emulsionante / tensioattivo)
••tocopherol (antiossidante)
ascorbyl palmitate (antiossidante)
glycosphingolipids (antiossidante)
••allantoin (emulsionante)
••cetearyl glucoside (emulsionante)
caprylyl glycol (emolliente / umettante)
propylene glycol (umettante / solvente)
carbomer (stabilizzante emulsioni / viscosizzante)
ethylexylglycerin (Emolliente)
triethanolamine (regolatore di pH)
••xanthan gum (legante / stabilizzante emulsioni / viscosizzante)
••sodium polyacrylate (viscosizzante)
••disodium EDTA (sequestrante / viscosizzante)
A parte qualche ingrediente rosso,si puo' tranquillamente dire che l'inci in questo caso e' discreto.Certo,abbiamo un silicone nelle prime posizioni,compensato ampiamente da tutti i principi attivi vegetali presenti nel prodotto.Io personalmente troppi problemi non me ne faccio insomma!
Ebbene veniamo alle conclusioni: Ho utilizzato questa crema per oltre un mese e mezzo e in tutta sincerita',posso dire di aver notato i benefici,quasi nell'immediatezza.Io ho la pelle abbastanza sensibile,in particolar modo al freddo,che in questo periodo,sappiamo bene,si fa sentire non poco.Beh,normalmente le zone in cui mi arrosso con piu facilita',sono le guance,accompagnate dai classici rossori ai lati del naso,che il piu delle volte sfociano in vere e proprie screpolature.In inverno la mia pelle tende inevitabilmente ad essere molto piu' secca,nonostante l'abbia normale.Ho applicato la crema in particolar modo la mattina,dovendo uscire di casa molto presto,e quindi a contatto con temperature estreme,e il mio problema,giorno dopo giorno e' considerevolmente diminuito.La crema non e' grassa,anche se la texture e' abbastanza corposa,leggermente piu' di un latte,si assorbe facilmente con un bel massaggio e non lascia in alcun modo untuosita' o zone lucide,tant'e' vero che l'ho utilizzata il piu delle volte come base trucco,senza riscontrare alcun problema.Buona anche l'idratazione,in quanto la pelle,si mantiene morbida ed elastica a lungo.Io l'ho applicata,come consigliato,ogni volta col viso ben deterso,mattina e sera. credo sia idonea sia a pelli secche che miste,proprio perche' non la trovo per nulla grassa.Non la consiglio solo se avete la pelle particolarmente grassa in quanto contenendo olio di Oliva e Burro di Cacao,a mio parere tenderebbe a renderla ancora piu' grassa insomma.Non so dirvi se sia comedogenica o meno perche' ne' sulla confezione,ne' sul sito e' indicato specificatamente,ma dagli ingredienti penso di si,quindi magari,chiedete informazioni ad un dermatologo,se siete particolarmente predisposte a patologie acneiche.Tuttavia la Recovery Cream e' adatta,visti gli ingredienti particolarmente lenitivi,quali la Calendula,il Rusco,e la Centella,a chi e' predisposto ad irritazioni anche allergiche.Nel complesso mi e' piaciuta,e ne ho trovato giovamento.Trovo che sia un prodotto utile che ben si adatta a qualsiasi tipologia di pelle,utilizzato con moderazione a seconda della problematica (per intenderci,se abbiamo la pelle mista ma soffriamo di rossori,applichiamola in quantita' modiche per non ingrassare la pelle in modo eccessivo.Una pelle secca,ovviamente tendera' ad assorbire il prodotto,molto meglio in quanto necessita' di nutrimento ed idratazione). Unica cosa per cui sono un po' perplessa,e' senza dubbio il prezzo,non proprio abbordabile. 54,00 euro per 50ml secondo me non sono proprio alla portata di tutte le tasche,anche perche' sinceramente in commercio,si trovano prodotti altrettando validi,ad un prezzo forse piu' conveniente!C'e' da dire che e' un prodotto professionale,e specie nel settore estetico professionale,i prodotti non sono mai particolarmente economici. In ogni caso vi consiglio di dare un occhiata al sito DERMO28 ,nel quale potrete ovviamente trovare una linea di prodotti adatta alle vostre esigenze,ed eventualmente fare acquisti!
E voi avete mai provato questi prodotti?Opinioni? DISCLAIMER Il prodotto mi e' stato inviato in forma di OMAGGIO al fine di testarlo,valutarlo e recensirlo,in maniera quanto piu' oggettiva possibile,ovviamente basando il tutto sulla mia esperienza personale.Cio' non ha in alcun modo influenzato la mia opinione a riguardo,e ho valutato il prodotto in questione con la professionalita',l'onesta e la schiettezza che caratterizza le mie reviews

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine