Magazine Bellezza

Review Oleandra Crema Corpo

Creato il 24 agosto 2011 da Manuki @manuki16
Ritorniamo a parlare di bellezza con una review di una Crema Corpo che ho utilizzato durante questo periodo estivo.
Non amo i doposole perché solitamente sono densi e troppo ricchi. Quest'estate peraltro non sono stata molto al sole quindi ho scelto una crema corpo normale.
Review Oleandra Crema Corpo
Oleandra è una casa produttrice di cosmetici naturali che recentemente mi ha dato la possibilità di provare questa crema corpo.
Eccovi una descrizione del marchio presa dal loro sito dalla quale si evince che, anche se la scelta non ricade su ingredienti biologici, c'è un grande rispetto per l'ambiente e per il corpo a 360° a partire dagli ingredienti, passando per le confezioni per finire con gli imballaggi.
Review Oleandra Crema CorpoNella sua realizzazione oltre che alla bellezza e alla salute della pelle, abbiamo pensato anche all’ambiente: il basso impatto ambientale è uno degli obiettivi primari della nostra azienda e lo abbiamo perseguito sia nella scelta delle materie prime che compongono tutta la linea Oleandra, sia nella scelta del packaging.
Una scelta etica che ci porta a proporre una linea cosmetica fuori dal comune e che ci pone distanti dai numerosi prodotti che generalmente troviamo oggi nelle profumerie o nella grande distribuzione. Dalla nostra linea sono stati eliminati, infatti, tutti quegli additivi chimici e quelle sostanze di origine animale normalmente presenti nei cosmetici di ultima generazione. Nonostante questo, siamo riusciti ad ottenere dei prodotti assolutamente gradevoli, efficaci e sicuri che, siamo certi, sapranno conquistare anche chi è nuovo all’utilizzo di una cosmesi effettivamente naturale.
Review Oleandra Crema CorpoNella nostra linea non troverete:
  • Petrolio e suoi derivati come ad esempio Vaseline, Paraffinum Liquidum, Petrolatum, Mineral Oil, Propylene glygol, i PEG e PPG.
  • Tensioattivi aggressivi riconoscibili dalle sigle MEA, DEA, TEA ed etossilati riconoscibili dal suffisso “-eth” ed esempio Sodium pareth sulfate, Sodium laureth sulfate.
  • Siliconi riconoscibili per il suffisso “-one” o “-xane”, come ad esempio Dimethicone, Cyclomethicone, Cyclopentasyloxane.
  • Polimeri sintetici anch'essi di derivazione petrolifera come Polyacrylamide o Carbomer.
  • Ingredienti di origine animale come Collagen, Elastin, Keratin, Squalene (ricavato dal fegato degli squali), Sodium Hyaluronate.
  • Conservanti ed antiossidanti come BHT, BHA, Triclosan, , Disodium EDTA, Tetrasodium EDTA, Methylchloroisothiazolinone, Methylisothiazolinone, Imidazolidinyl Urea, DMDM Hydantoin ed i Parabeni.
    <
  • Coloranti
Read more (English version at the end)...

Review Oleandra Crema Corpo Review Oleandra Crema Corpo Follow Manukis Makeup and Creativity.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog