Magazine Bellezza

REVIEW:Detergente viso all'olio di Tea Tree - Dr.Organic

Creato il 17 ottobre 2013 da Polveredistellemakeup
Oggi voglio parlarvi di un prodotto facente parte di una tipologia di cosmetici che utilizzo quotidianamente, a prescindere dai trattamenti che periodicamente effettuo sul mio viso.Parlo dei detergenti,e il protagonista di oggi,é il Detergente Viso all'Olio di Tea Tree di Dr.Organic. Esso fa parte di una serie di prodotti dello stesso brand,che mi sono stati inviati da Salustore,shop online particolarmente fornito che offre un'ampia gamma di prodotti biolgici,naturali e non,per la cura e la bellezza del nostro corpo a 360 gradi. REVIEW:Detergente viso all'olio di Tea Tree - Dr.Organic Come riporta anche il sito:
Dr. Organic nasce dall'intuizione e dalla volontà degli stessi creatori del mercato europeo dei succhi a base di Aloe Vera di mettere a disposizione dei consumatori una vasta gamma di prodotti per l'igiene e la cura della persona che rispondesse alle sempre crescenti esigenze di naturalità e di efficacia degli stessi. L'azienda, con sede a Swansea, nel verde Galles, è alla continua ricerca dei migliori ingredienti naturali per sviluppare prodotti che rispondano a caratteristiche di efficacia e piacevolezza durante l'uso quotidiano.Tutte le formule realizzate utilizzano sostanze organiche naturali, bioattive e non contengono sostanze chimiche aggressive, nessun olio minerale, nessuna sostanza di origine animale, nessuna sostanza da coltivazioni OGM e nessun prodotto è stato testato sugli animali. Tutte queste caratteristiche hanno portato i prodotti Dr. Organic a vincere numerosi premi e riconosciementi negli ultimi due anni: il Natural Health Magazine Beauty Awards 2012, il PureBeauty Awards 2011, il Green Parent Natural Beauty Awards 2011, il Cosmopolitan Beauty Awards 2011 ed il Beauty Insiders' Choice Cosmetic Exclusive Women UK 2011, tanto per citarne qualcuno.

Ma proseguendo vediamo il prodotto nel dettaglio: REVIEW:Detergente viso all'olio di Tea Tree - Dr.Organic Il Detergente Viso all'olio di Tea Tree è un gel schiumoso con proprietà antisettiche é indicato per la pulizia quotidiana delle pelle,ideale per pelli grasse e miste, affette da punti neri, inclini alle macchie e all'acne. E' a base di Olio di Tea Tree, Aloe Vera ed Oli Essenziali di Mandarino Rosso, Limone, Bergamotto e Cedro. Questo mix di ingredienti attivi combatte le macchie cutanee, aiuta a prevenirle e rimuove il sebo in eccesso, responsabile dell'acne e lascia la pelle idratata e ben protetta.
REVIEW:Detergente viso all'olio di Tea Tree - Dr.Organic  Il packaging é costituito da una confezione a tubo con tappo a scatto contenente 200ml di prodotto con Pao a 12 mesi dall'apertura della stessa.Come impresso sulla stessa,il prodotto non contiene parabeni,SLS,ne' coloranti,fragranze e preservanti artificiali potenzialmente dannosi per la nostra pelle. REVIEW:Detergente viso all'olio di Tea Tree - Dr.Organic La texture é molto simile ad un gel,del tutto trasparente e piuttosto liquido ma tutto sommato,nonostante la confezione non aiuti particolarmente,si riesce a dosare in modo controllato e sufficiente.
Diamo uno sguardo all'INCI prima di esprimere la mia personale opinione a riguardo: REVIEW:Detergente viso all'olio di Tea Tree - Dr.Organic ••Aloe barbadensis leaf extract (emolliente)
••aqua (solvente)
sodium lauroyl sarcosinate (antistatico/tensioattivo/viscosizzante)
sodium cocoamphoacetate (tensioattivo )
••lauryl glucoside (tensioattivo nonionico dolce)
shea butteramidopropyltrimomium chloride *
••melaleuca alternifolia oil (emolliente)
••citrus nobilis oil (disinfettante)
••citrus bergamia oil (purificante)
citrus medica limonum oil (coprente/tonificante)
cedrus deodara oil (purificante)
citrus paradisi oil (coprente/tonificante)
hydroxypropyl oxidised starch PG trimomium chloride (antistatico/stabilizzante emulsioni)
starch hydroxypropyltrimonium chloride*
••sodium chloride (viscosizzante)
••lactic acid (agente tampone/umettante)
••sodium lactate (agente tampone/umettante)
••urea (antistatico / umettante)
••glycerin (denaturante/umettante/solvente)
levulinic acid (additivo)
anisic acid*
citric acid (agente tampone/sequestrante)
limonene (allergene del profumo)
 *non presenti nel Biodizionario
Pur non essendo fanatica di INCI e prodotti ecobio,ho avuto modo di apprezzare questo prodotto anche sotto questo aspetto.E' bene sottolineare che gli eventuali ingredienti rossi nella formulazione,rappresentano semplicemente gli "oli essenziali" ovviamente naturali,considerati tali semplicemente perche' spesso possono rivelarsi responsabili di eventuali reazioni allergiche,in quanto le loro molecole riescono a penetrare nel derma e conseguentemente ad entrare nel microcircolo sanguigno.Detta cosi sembrerebbe preoccupante,ma in realta' sono solo inseriti nel biodizionario come "rossi",unicamente perche' possono essere potenzialmente allergizzanti,giusto per essere piu' chiari.
Ma veniamo alla mia opinione: Io sono solita utilizzare un detergente viso quotidianamente e non potrei decisamente farne a meno.Bandite dalla mia routine ormai da secoli,saponette e saponi aggressivi, ho trovato la pace dei sensi utilizzando detergenti formulati in gel,perche' solitamente,almeno sulla mia pelle risultano molto piu' delicati e meno aggressivi. Il Detergente viso all'olio di Tea Tree é indicato per chi ha la pelle tendenzialmente impura e acneica o per chi vuole quantomeno limitare il problema delle macchie cutanee.Per quanto riguarda il primo fattore,sono fuori target (per fortuna!),da anni,anche se tendo ad avere la pelle periodicamente un po' grassa a seconda del clima,nella classica celeberrima zona T,mentre circa le macchie,ahime',il periodo in cui mi espongo al sole,nonostante utilizzi sempre le piu' adeguate protezioni,proprio non mi risparmia,e questo é principalmente dovuto all'assunzione della pillola. Leggere discromie tendono a comparire,anche se in forma fortunatamente molto lieve,nella zona che circonda il naso,un po' come lentiggini insomma,che riesco ad eliminare facilmente con un mese di Elicina in autunno inverno.Logicamente cerco di abbinare adeguati trattamenti che arginino il problema facendo si che risulti impercettibile.Un detergente come questo sicuramente aiuta: contenendo oli essenziali derivati dal Limone e dal Cedro,ha una leggerissima azione schiarente che sicuramente,non risolve il problema ma lo attenua. Lo applico sul viso inumidito,massaggiandolo bene nella zona T e successivamente su tutto il viso e lo risciacquo con attenzione.La pelle appare subito decisamente morbidissima e fresca e non si percepisce per nulla quella sensazione di "tiraggio" tipica di molti detergenti piuttosto aggressivi. Personalmente l'ho trovato molto molto delicato,e credo di poterlo consigliare sopratutto a chi ha problemi piu' seri legati a manifestazioni acneiche proprio perche' data la formulazione,esso va direttamente ad agire sulla "seboregolazione",purificando la pelle senza alterarne l'equilibrio. Anche la profumazione agrumata é molto piacevole,naturale (non sa di chimico "finto"!), e non invasiva,apprezzabilissima direi. Altro fattore che mi piace molto é caratterizzato dalla modica quantita',necessaria ad una detersione: Ne basta davvero poco,e di conseguenza 200ml durano parecchio.Deterge bene,non brucia gli occhi,non irrita e sopratutto é delicatissimo...cosa volere di piu'? Il prezzo é 14,90 euro,e piu' o meno siamo in linea con i classici prodotti da supermercato,sol che in questo caso,ci troviamo di fronte ad un prodotto naturale,con un buon inci,efficace e concentrato,che ci consente di compensarne il costo. E' reperibile presso il sito Salustore che vi consiglio di sbirciare!!!
DISCLAIMER
 Il prodotto mi e' stato inviato in forma di OMAGGIO al fine di testarlo,valutarlo e recensirlo,in maniera quanto piu' oggettiva possibile,ovviamente basando il tutto sulla mia esperienza personale.Cio' non ha in alcun modo influenzato la mia opinione a riguardo,e ho valutato il prodotto in questione con la professionalita',l'onesta e la schiettezza che caratterizza le mie reviews.
REVIEW:Detergente viso all'olio di Tea Tree - Dr.Organic

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine