Magazine Informatica

Ricerca globale su Android? Da oggi si può con Dial’em All

Creato il 22 settembre 2014 da Enjoyphone

Una delle funzioni più invidiate dei prodotti apple da parte degli utenti Android è, senza ombra di dubbio, la ricerca globale. Infatti, con l’iPhone basta andare nell’ultima pagina o chiamare siri, per poter godere di una ricerca che abbraccia applicazioni, contatti, musica ecc.

Da ora, però, le cose cambiano! Direttamente da xda arriva un’applicazione che riesce a colmare questa lacuna nei dispositivi Android: Dial’em All.

L’app si presenta come un normale dialer con grafica minimal ad una prima occhiata, ma nasconde al suo interno molto di più.

dial em all

01Jz7gk
VGLwH50

All’avvio avremo una schermata divisa in 3 parti: la parte superiore presenta una striscia blu con il nome dei campi in cui verrà fatta la ricerca, la parte centrale è dedicata ai risultati e nella parte inferiore troviamo la tastiera numerica con funzione t9.

Le schermate presenti sono 2, la prima, che è quella che compare all’avvio, è dedicata alle applicazioni e ai contatti, in essa il campo dei risultati è diviso in 2 spazi, in quello superiore vengono visualizzati i contatti e in quello inferiore le applicazioni.

Con i contatti visualizzati possiamo scegliere sia di effettuare una chiamata, sia di inviare un messaggio tramite uno dei programmi di messaggistica che possediamo.

Leggi anche | App Dialer, l’app che consente di “comporre” l’app che stai cercando

Nel campo di ricerca è presente anche un tasto con il simbolo di un orologio, il quale, se premuto, ci rimanda ad un tab con lo storico delle chiamate effettuate, ricevute e perse.

Nella seconda schermata, invece, abbiamo la ricerca musicale, nella quale verranno visualizzati tutti i risultati che nel titolo o nel nome album o nel nome artista presentano le lettere o i numeri che abbiamo digitato nel tastierino.

1

2

Il programma gode di un’ottima fluidità e la ricerca è tempestiva, l’interfaccia copre l’intero display andando ad abbracciare anche la barra di stato.

Ho trovato veramente intelligente, da parte dei developer, la scelta di mettere una tastiera con t9, infatti, anche se nell’era degli smartphone questo tipo di tastiere sono morte, per far spazio alle ben più comode qwerty, devo ammettere che in una ricerca veloce di questo tipo il t9 batte chiunque.

Il programma è veramente fluido e leggero e ciò lo porta ad essere utilizzato con un certo piacere. Finalmente anche gli utilizzatori di Android possono fare le ricerche globali, che si rivelano molto comode sopratutto per ricerche inerenti le applicazioni, infatti ormai gli smartphone possiedono sempre un maggior numero di app – tra quelle di sistema e quelle installate dal Play Store – e spesso ci si mette minuti a trovare quella da utilizzare in un determinato momento. Con Dial’em all questo problema si risolve, riuscendo a trovare l’app che ci interessa usare in pochi secondi, anche solo ricercando un paio di lettere contenute all’interno del nome.

L’app testata era in versione free, la quale presenta delle limitazioni e degli ads che scorrono durante l’utilizzo.

Con la versione a pagamento, invece, oltre a non avere più la pubblicità, avremo la possibilità di cambiare skin e di poter avere anche uno storico delle ricerche effettuate.

Dial’em All Free – Link Play Store

Dial’em All Pro – Link Play Store


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :