Magazine Eventi

Ricetta Panino Napoletano – Cucina napoletana

Creato il 02 dicembre 2011 da Napolidavivere
Ricetta Panino Napoletano – Cucina napoletana

Famoso quasi quanto la pizza, il panino  napoletano (in gergo “pagnuttiello”) è il protagonista assoluto della rosticceria partenopea. Fondamentalmente consiste in un involtino di pasta per la pizza ripieno di salumi e formaggi; può tranquillamente costituire un pranzo, ed è servito praticamente da tutte le pizzerie e rosticcerie della città.

Ingredienti

  • 600 gr di cicoli (in alternativa potete utilizzare: 100 gr di prosciutto cotto, 100 gr di salame e 200 gr di mortadella)
  • 200 gr di provolone piccante
  • parmigiano e pecorino grattugiato
  • pepe abbondante
  • 3 uova sode
  • 500 gr di farina
  • acqua tiepida q.b.
  • 1 panetto di lievito
  • un bicchiere di latte
  • qualche cucchiaio di sugna
  • sale & pepe

Preparazione

Sciogliete il lievito nel latte tiepido, quindi aggiungete la farina e cominciate a lavorare l’impasto. Aggiungete lentamente l’acqua tiepida senza smettere di impastare. Quando l’impasto sarà abbastanza compatto, aggiungete il sale, il pepe e la sugna. Lasciate riposare per circa due ore. Ponete il composto su una spianatoia e stendetelo con un mattarello.

Adesso disponete sulla superficie dell’impasto le uova sode, i salumi e i formaggi, il tutto tagliato a cubetti, e premete su di essi affinché penetrino nella pasta. Spolverate il tutto con pepe abbondante, parmigiano e pecorino grattugiati. Riavvolgete l’impasto su se stesso in modo da ottenere un rotolo lungo e stretto. Tagliate il rotolo in tante parti quanti sono i panini che volete ottenere. Cospargete la superficie con un uovo sbattuto e fate cuocere per circa un’ora a 180° nel forno già riscaldato. Servite caldi.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :