Magazine Eventi

Ricetta Susamielli – Cucina napoletana

Creato il 16 dicembre 2011 da Napolidavivere
Ricetta Susamielli – Cucina napoletana

Natale si fa sempre più vicino, quindi è tempo di dedicarci a quelle ricette che non possono mancare nel menù dei nostri cenoni e pranzi festivi. Vi proponiamo oggi alcuni dolcetti tipici della cucina napoletana, i cosiddetti susamielli, dalla caratteristica forma a S. In origine questi dolci veninano ricoperti di semi di sesamo, per cui prendevano anche il nome di sesamelli.

Ingredienti

  • farina 250 gr.
  • miele 250 gr.
  • zuchero 100 gr.
  • mandorle 100 gr.
  • cubetti di cocozzata, cedro e scorzette di arance candite;
  • “pisto”, cioè un trito di cannella, chiodi di garofano, noce moscata, vaniglia,
  • un pizzico di ammoniaca per dolci

Preparazione

Tritate finemente nel mixer tutte le mandorle e mettetele da parte; tritate accuratamente anche la frutta candita. Mischiate le mandorle, lo zucchero, il pisto, il cedro, le scorzette, la cocozzata con la farina. Nel frattempo scaldate a fuoco moderato il miele. Disponete sul piano di lavoro la farina a fontana e, non appena sciolto, unitevi il miele insieme con un pizzico di ammoniaca.

Lavorate l’impasto fino a quando non diventa omogeneo: a questo punto formate dei salamini e sistemateli su una teglia unta piegati a forma di S, schiacciandoli leggermente. Infornate nel forno preriscaldato a 180° per 15-20 minuti circa.

N.B.: esiste una variante dei susamielli detta “sapienza”, il cui nome pare derivi dalle suore del monastero della Sapienza, che prevede l’aggiunta di mandorle intere sulla superficie dei singoli dolcetti.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :