Magazine Lifestyle

[ricette] PANINO ALL'UOVO(mino) in salsa elettorale

Creato il 22 febbraio 2013 da Omino71
[ricette] PANINO ALL'UOVO(mino) in salsa elettorale


Finora mi sono cimentato un pò(p) su tutto quello che veniva pubblicato in questo spazio: dalle interviste agli artisti alle segnalazioni degli eventi, dalle raccolte fotografiche alla recensioni dei locali, non mi sono fatto mai mancare nulla o quasi, l'unica eccezione infatti riguardava le ricette e - visto che la nostra brava "chef" RosPop si è data alla macchia - è arrivato il mio momento: ecco a voi la mia prima ricetta "PANINO ALL'UOVO(mino) in salsa elettorale".


Prima premessa: l'unica cosa che so fare sono i panini... "che ce vò!" dirà qualcuno... la stessa cosa che il solito qualcuno dice quando mi vedono in azione con stencil, poster e proiettore... la mia risposta dunque è sempre la stessa: "ve vojo vede..."
Seconda premessa: nelle mie precedenti vite ho avuto la fortuna di viaggiare un pò e a Dublino la domenica "mattina" c'era il rito del "Full Irish Breakfast" in versione "after hours", cioè per quelli che come me si svegliavano troppo tardi per arrivare nelle caffetterie entro l'orario di servizio del breakfast.Dopo questo termine infatti l'energetica colazione irlandese veniva servita solo in versione di panino onnicomprensivo e cioè in mezzo a due sottili fette di pane nero veniva infilato a forza tutto quello che altrimenti sarebbe stato comodamente adagiato su un piatto: bacon a fette, salsicce Irlandesi, uova, marmellata, burro, pudding, fagioli e pomodoro... una esperienza da dimenticare ma è così che ho scoperto quanto è buono un panino all'uovo a colazione, quindi con il tempo ho "raffinato" una mia versione che ogni tanto (meglio non esagerare se si ha un fegato mediterraneo) cucino nelle domeniche romane (soprattutto se fa freddo e piove, come si prevede per questo weekend, particolarmente "stressante e impegnativo" per tutti noi).Andiamo al sodo (cioè all'uovo)gli ingredienti (per una persona adulta la dose è di due panini, se siete inappetenti o infanti dimezzate):- 4 fette di pan brioche (o pane "bauleto" per intenderci)- 2 uova fresche- 8 fette di pancetta tagliata sottilissima (stile prosciutto)- senape di Digione quanto basta- 1 pezzo formaggio asiago- 2 olive verdi grandi da aperitivo- burro quanto basta- 2 stecchini- 1 coltello- 1 spatola (o cucchiaio)- 1 ciotola- 1 grattuggia- 1 piastra liscia o padella antiaderente- 1 panno- 1 boccetta di acquala preparazione:Innanzitutto preparate il formaggio, grattugiandolo a julienne nella ciotola e mette da parte.Poi "arricchite" il pane: scaldate la piastra/padella con una noce di burro e non appena diventata liquida (non fatela evaporare però) metteteci dentro le fette pane da girare più volte sui due lati affinché assorbano tutto e diventino dorate a sufficienza (non seccatele né bruciatele però).Su ogni fetta di pane spalmate abbondante senape di Digione e mette da parte.Riprendente la piastra/padella e metteteci la pancetta per renderla croccante, giratele su entrambe i lati affinché si frigga bene e soprattutto fate attenzione a non bruciarla (non serve nè olio nè burro che si frigge nel suo grasso, però se non vi fidate e volete farvi più male potete usarli a piacere, vobis tua...)A questo punto mettete su ogni fetta di pane 2 fette di pancetta fritta (quindi 4 fette di pancetta per panino) e aggiungete su ogni fetta l'asiago grattugiato a volontà (il mio suggerimento è di esagerare in modo tale che poi il formaggio in parte si scioglierà e in parte rimarrà fresco).Quindi sulla stessa piastra/padella (decidete voi se pulirla prima con panno e acqua e rilubrificarla con un pò di burro o non pulirla affatto e usare lo stesso grasso rimasto dalla frittura della pancetta, de gustibus...) strapazzate un uovo alla volta, fatelo nel modo più rozzo possibile, cioè sbattete l'uovo direttamente sulla piastra/padella e strapazzatelo a "frittata" girandolo più volte su se stesso con la spatola/cucchiaio finché non prende una forma utile a essere ripiegato su se stesso e infilato nel panino tra le due fette di pane (che vi ricordo abbiamo precedentemente dorato con il burro, spalmato di senape e ricoperto di asiago).Ripete la cosa con il secondo uovo (1 uovo per panino) e alla fine, sulla piastra/padella ancora calda, scaldate rapidamente i due panini già confezionati in modo tale che il formaggio si sciolga almeno in parte per amalgamare tutti gli ingredienti, come nella migliore coalizione (girate su ogni lato e fate attenzione a non bruciare).Completate il tutto con uno stecchino e una bella oliva verde da aperitivo e mangiate in un sol boccone (si può fare anche in piedi davanti ai fornelli, prima levate lo stecchino però e non ingoiate il nocciolo dell'oliva). Il panino può essere accompagnato da una bella spremuta d'arancia (adesso le arance sono maturissime e dolci) e da caffè (espresso o americano, fate come vi pare).E così con il fegato gonfio potete recarvi al seggio e fare quello che dovete fare (ce vuole fegato, lo so...)

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :