Magazine Società

Ricettività montegranarese. Ospiti con vista sulla zona idustriale

Creato il 26 settembre 2010 da Laperonza

horizon.jpgUna bella esperienza stamattina nell’accompagnare il gruppo di Civitavecchia ospite del nostro Centro Sociale a visitare la nostra S.Ugo. Ho visto persone davvero interessate e addirittura incantate davanti a tanta bellezza. E pensare che ce la stavamo dimenticando. Vabbè…

   L’iniziativa di questi scambi culturali fa onore al Centro Sociale e sicuramente è motivo di arricchimento per la nostra città. Il confronto culturale con realtà diverse seppur simili alla nostra non può far altro che bene. La cripta è stata invasa da una sessantina di maturi signori in “gita”, con l’entusiasmo di un ragazzino ma l’acutezza e la cultura dell’esperienza. Hanno partecipato alla visita guidata e hanno chiesto, dimostrando curiosità e competenza. E cultura.

   Poi però ho avuto motivo di rattristarmi nell’apprendere che questa bella comitiva non alloggiava a Montegranaro. Perché, in tutta sincerità, non ce la faccio a considerare quello che molti invece considerano il fiore all’occhiello della nostra ospitalità come una cosa nostra. La comitiva laziale alloggiava all’Horizon, bella struttura senz’altro, sicuramente molto accogliente, ma lontana lontana dalla città.

E allora ancora una volta mi chiedo: perché la città delle eccellenze non ha un albergo nella sua struttura urbana? Perché per ospitare un gruppo che viene per uno scambio culturale lo dobbiamo alloggiare a qualche chilometro dal centro in mezzo alla zona industriale? Perché i nostri amministratori non si adoperano per incentivare l’investimento in città piuttosto che in mezzo ai capannoni? Ne avrebbe giovamento l’ospite che potrebbe vivere della nostra città per il periodo del suo soggiorno e ne avrebbe giovamento la città stessa sia da un punto di vista civile e culturale che economico.

Rimane quindi un mistero per me capire perché su punti tanto su questa struttura anche a scapito di altre (agriturismi, country house) preesistenti e soprattutto perché non si stimoli e incentivi la ricettività urbana. Misteri montegranaresi.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :