Magazine Cinema

Ricordi la pioggia incessante di Giugno? "A Snake of June" di Shinya Tsukamoto

Creato il 02 aprile 2013 da Samuelesestieri

Ricordi la pioggia incessante di giugno,
immersa in quel bianco e nero virato in blu,
opprimente eppure tenero e spregiudicato?
Ricordi quella storia d'amore
che appassisce e rinasce
attraverso il sesso, la malattia e il dolore?
E ricordi quella spietata, imperturbabile macchina della verità,
che pure guarda e piange,
e non può fare a meno di ribadire
che guardare è conoscere e soffrire
ma è anche amare?
Ama l'occhio
l'obiettivo
la focale
la macchina
il corpo
la pelle
e ama la città.
Come serpenti di giugno
viviamo e liberiamo

Abbiamo perso consapevolezza del corpo e della carne, abbiamo esteso la nostra pelle per intere metropoli, ma continuiamo ad avere paura.
Tsukamoto è il padre di un cinema che riprende coscienza del proprio corpo e porta avanti un discorso meravigliosamente teorico sulla malattia, sul cancro come morbo ipertrofico di un'intera società.
E in "A Snake of June" c'è spazio perfino per una luce, per un nuovo romanticismo (una nuova verità) all'insegna della mutilazione e del dolore.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines