Magazine Società

Ricordo Ugo Ferrante..e ringrazio Gianni Zeta…

Creato il 21 agosto 2011 da Gianpaolotorres

Ricordo Ugo Ferrante..e ringrazio Gianni Zeta…

 Il mio compagno di classe di Liceo,Ugo Ferrante 1945-2004+ con i colori della Fiorentina 

+++

Grazie Gianni del bell’articolo sulla Pro che ci hai inviato.

Non me ne intendo di calcio,ma sono Editore,se pur ho lavorato durante la mia vita anche a Seattle alla Boeing Co,quella degli aerei,quando ero più giovane, ed il nostro motto pubblicitario era:

 “Getting people together”… mettere insieme le persone…in Redazione..di solito per raggiungere un obbiettivo.

Cercare di fare le cose per bene.

Ed in questa direzione vogliamo coinvolgere persone competenti che finalmente possano esprimersi al di fuori di quella che è stata la loro professione,che più o meno,rappresenta un peso abbastanza simile per tutti ,cioè di arrivare a fine mese per incassare lo stipendio.

Ho però,senza essere uno sportivo del pallone,dei ricordi di adolescente di quando tiravo due calci allenato da un grande portiere,il sig.Cavanna,ex della Pro,e l’unica volta che per disgrazia mio padre passò dentro a buttare l’occhio,cosa assai rara,mi cazziò poi a casa per avermi trovato seduto a conversare…come diceva lui.

In breve,persi ogni interesse a divenire un calciatore.Se ogni volta che metti la testa fuori di casa,sei reputato un pirla,è chiaro che vorremmo fare di te un pirla.

Un Pirla editore!

Volevo ricordare un compagno di scuola e di classe.

Ugo Ferrante.

I nostri genitori erano entrambi impiegati in Chatillon e ci si conosceva.

Poi c’era il dopolavoro con i campi da tennis,il papà di Ugo era credo già stato un buon atleta,e lo ricordo comunque quando insegnava al figlio che fisicamente ci superava un po’ tutti di una spanna.

Abbiamo fatto qualche partita insieme,lui vincendo ed io perdendo.

Nulla al di fuori del normale.

Non sono fit, come dicono gli inglesi,adatto per gli sport in generale,però non mi dispiaceva il ping pong.

Anche qui è una questione di educazione.Non che il mio genitore venga ora accusato da morto di essere un male-educato da parte del figlio ribelle,infatti quel poco di buono di attività motoria che ho fatto,l’ho imparato da lui,solo che si spazientiva probabilmente di non avere risultati adeguati al livello postomi come… carota dinanzi il naso.

Torno ad Ugo.

Ci incontriamo sui banchi del Liceo Scientifico,lui era forse in ritardo essendo del  ’45, io in anticipo,solo grazie al fatto che avevo iniziato gli studi a 5 anni.E sono del ’47.

Chiaro,era già Nazionale junior di calcio.Un semi-professionista a  15 – 16 anni,poi aveva avuto modo di viaggiare con la squadra e ne aveva imparate dai colleghi,una serie infinita.. di battute comiche,delle quali io non perdevo una virgola.

Risultato.

Il primo anno mi diedero due materie a settembre,l’anno dopo mi bocciarono e finii in collegio.

Trascorrevo le ore di lezione ad imparare tutto ciò che Ugo vomitava da quella boccaccia…diretto ad un insegnante ed all’altro,dopo di chè si girava.. verso di noi..a cercare consensi tra i compagni,e giù noialtri a ridere..chiaro…salvo i secchioni..che si incazzavano con noi.

Il peggio era che arrivato a casa per pranzo,vuotavo il sacco ripetendo  lo show di Ugo dinanzi ad un piatto di spaghetti.Mio padre mi ammoniva che Ugo aveva già un mestiere in sacoccia e che poteva fregarsene di una licenza liceale,io no.

Non sapevo fare nulla.Povero me!

Amici,chiudo la parentesi,sportiva,con una foto di classe del Liceo del 1961-62.Ugo Ferrante lo riconoscerete tutti,guardate caso chi gli sta vicino,toh…l’editore.

Ricordo Ugo Ferrante..e ringrazio Gianni Zeta…

Svetta in ultima fila per l’altezza.Potete notare dal cartello in prima fila che siamo in seconda,l’anno del mio primo esilio da Vercelli.

L’insegnante all’estrema destra,era il prof.Porta di disegno.

Spero di avervi fatto un gradito pensiero,cari compagni di classe ancora sulla breccia.

Grazie.

+++

FINE


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :