Magazine Internet

Ride the Future, la tecnologia made in Taiwan si presenta in Italia

Da Franzrusso @franzrusso

L’industria del motociclismo made in Taiwan è oggi una delle più avanzate e innovative al mondo dal punto di vista tecnologico. E in occasione di EICMA 2015 le eccellenze del paese asiatico si presentano al mercato italiano con “Ride the Future”, in occasione della grande fiera mondiale dedicata al settore.

La 73° edizione di EICMA (Esposizione Internazionale Ciclo Motociclo e Accessori), la più importante rassegna espositiva del settore al mondo, ci ha colpito non solo per i tanti modelli nuovi, efficienti e, ovviamente bellissimi che abbiamo avuto modo di ammirare, ma soprattutto ci ha colpito perchè abbiamo avuto modo di conoscere una nuova realtà produttiva nell’industria del motociclo. Stiamo parlando dell’industria del Taiwan, esempio di qualità, tecnologie altamente innovativa a supporto della sostenibilità ambientale, che grazie al Taiwan External Trade Development Council e al supporto del Ministero degli Affari Economici di Taiwan ha presentato le sue eccellenze con un evento dal titolo già evocativo: “Ride the Future“.

EICMA-2015-taiwan-excellence

Per dare l’idea e la dimensione dell’industria del motociclismo made in Taiwan, è utile dare qualche numero:

  • 10.000 addetti ai lavori;
  • una produzione annuale di 1,3 milioni di unità del valore di 2,7 miliardi di dollari (dati della Camera di Commercio Americana di Taipei);
  • oltre il 50% delle vendite destinato all’export

E l’industria sta continuando a crescere in modo esponenziale, sia a livello nazionale che internazionale. Per il commercio interno, il settore trova un ampio bacino di utenti: Taiwan è infatti il paese con il più grande rapporto moto/pro capite, con una moto ogni 1.56 persona, e 13.75 milioni di moto e scooter registrati.

Per quanto riguarda il mercato internazionale, invece, l’industria taiwanese del motociclismo trova ampio spazio di espansione, specialmente su mercati strategici per l’export come Giappone, Colombia, Spagna e Italia. Nel 2014 il nostro paese è stato il 4° mercato a livello globale in termini di valore delle esportazioni (28,13 milioni di dollari) con un aumento del 26% rispetto all’anno precedente.

I dati dimostrano la potenzialità che le aziende taiwanesi di questo settore hanno per crescere e per guadagnare quote di mercato, un dato che va in contro tendenza visto dal nostro paese. Il loro approccio innovativo e personalizzato, lo stile flessibile di produzione, la qualità dei loro prodotti e l’attenzione all’impatto ambientale, sono vantaggi che permettono di guadagnare competitività e di rispondere in modo efficiente ed efficace alle necessità e alle richieste del mercato.

In quella occasione abbiamo avuto modo di conoscere le eccellenze taiwanesi, e in particolare abbiamo conosciuto Aeon Motor, Kenda Tires, TPI Bearing, aziende che rappresentano al meglio l’industri taiwanese. Grazie a continui investimenti in ricerca e sviluppo, queste aziende sono riuscite a imporsi come leader di mercato e a rafforzare la propria reputazione.

Qualche dato più specifico delle aziende:

Aeon Motor: fondata nel 1965, esporta in tutti e cinque i continenti e ha una produzione annuale media di 60.000 ATV. Impegnata in progetti di R&D si focalizza soprattutto sullo sviluppo di nuovi modelli di moto e di scooter che siano versatili e comodi, ma allo stesso tempo veloci con tecnologie ingegneristiche avanzate per lo sviluppo del motore e riduzione del gas serra in atmosfera.

Kenda Tires, produttore leader di pneumatici per automobili e moto, si distingue particolarmente per icentri di ricerca e sviluppo s cui l’azienda sta investendo in previsione di un’espansione a livello globale entro il 2020, con un aumento del personale fino a 350 addetti. Il successo dell’azienda è dimostrato anche dalla continua crescita delle vendite, che nel 2015 ha raggiunto il picco di 1,200 milioni di US $.

TPI Bearing, azienda produttrice di cuscinetti, fondata nel 1966, ha oggigiorno un fatturato di 167.2 milioni di US $. Vincitrice nel 2011 del TOP 100 Taiwan Brands Award, vanta di innumerevoli brevetti e rapporti commerciali con i maggiori brand del settore del motociclismo come HONDA, YAMAHA, KAWASAKI, SUZUKI.

Insomma, queste aziende del settore motociclistico taiwanese dimostrano che le aziende, anche con oltre 50 anni di storia, riescono ad essere ancora sul mercato, con un elevato tasso di competitività e tecnologia, solo grazie ad investimenti continui in ricerca e sviluppo, che è la chiave di tutto. Inoltre, stiamo parlando di aziende che ormai hanno raggiunto indipendenza anche in termini di reperibilità delle materie prime, elemento in più che rende queste aziende ancora più forti in un momento economico come questo.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog