Magazine Decorazione

Ridipingere la facciata di casa

Da Elisabetta Ferrari @DettagliVisual
dettagli home decor
“Da poco ho dipinto la facciata esterna della casa di mia proprietà; il risultato mi ha deluso. Mi ero orientato sulla gamma dei bianchi ma non mi piace il risultato. Avendo la possibilità di rifarla, ha qualche bel colore da suggerirmi o qualche bel tipo di bianco che riscaldi un po’ la casa?”La scelta del colore delle facciate di una casa deve essere fatta tenendo in considerazione sia le caratteristiche architettoniche e compositive dell’edificio sia il contesto nel quale è inserito. È necessario valutare cromaticamente tutti quegli elementi che contribuiscono a definire il volume esterno (serramenti, copertura, canali e pluviali, inferriate, parapetti…) e il cui colore inciderà sul risultato finale. Inoltre, è importante scegliere tonalità che richiamino l’ambiente in cui la casa è inserita: dal verde del giardino alle nuance delle costruzioni limitrofe; tinte sbagliate possono portare a soluzioni stridenti con il contesto circostante.dettagli home decor
Nel caso del nostro lettore, deluso dal risultato della tinteggiatura in bianco puro, c’è da dire che la casa appare inserita in un contesto di campagna con molto verde, montagne sullo sfondo e poche costruzioni circostanti.L’abitazione presenta molti elementi in legno: dalla struttura portante dei balconi con travetti a vista, alla ringhiera, ai serramenti ed infissi, tutti in una tinta noce biondo. Canali, pluviali e recinzione sono, invece, in una tonalità grigio scuro.Il bianco puro scelto per le facciate, in questo caso, rende un po’ freddo l’edificio e non mette abbastanza in risalto le cornici di porte e finestre (anch’esse bianche).Prendendo spunto dalla forte presenza del legno, suggerirei un colore sempre luminoso ma leggermente più scuro come il RAL 7004 Grigio seta che, contrastando con il bianco delle cornici di porte e finestre, dona carattere e movimento a tutte le facciate e inoltre si sposa bene anche con il grigio di canali e pluviali.Un’alternativa al grigio seta potrebbe essere il RAL 9001 Bianco crema che, pur mantenendo uno schema monocromatico, dona un aspetto più caldo. Il mio suggerimento è quello di farsi preparare diversi campioni di colori e fare delle prove sulle varie pareti (oppure stendere il colore su pannelli di truciolato di almeno 1 metro per 1 metro e appoggiarli alle pareti in punti diversi) così da valutare la composizione nell’insieme.La normativaPrima di scegliere il colore della facciata verificate se il vostro Comune è dotato del Piano del Colore, ossia quello strumento che fornisce indicazioni sulle tonalità da utilizzare per le finiture esterne. Se la vostra casa ricade in un’area sottoposta a vincolo paesaggistico, potrete scegliere solo tra la rosa dei colori indicata dal Piano (a meno di richiedere apposita autorizzazione all’Ente preposto alla tutela del vincolo).arch. Roberta CasartelliRidipingere la facciata di casaRidipingere la facciata di casaPer maggiori informazioni sul servizio clicca qui

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog