Magazine Salute e Benessere

Rigenerare le Energie

Creato il 03 febbraio 2012 da Federina

Alcune persone carburano di più durante la mattinata, altre sono più sveglie dopo pranzo.

rigenerare-le-energie
Per tutti però, le ore migliori per elaborare e immagazzinare le sostanze ricostituenti assunte durante la mattinata e a pranzo va dalle 14 alle 19. In questa parte della giornata, cuore e polmoni lavorano meglio, si verifica un aumento della temperatura e l’adrenalina, l’ormone che regola l’attenzione, raggiunge i picchi più alti.

Per aumentare il tuo rendimento mentale e smaltire le difficoltà di digestione e la stanchezza segui questi semplici consigli:

  1. Dopo pranzo, invece di bere un banale digestivo, prendi una tisana ricostituente.
    Fatti preparare in erboristeria una miscela di 20 g. di erba medica, 20 g. di fieno greco, 30 g. di santoreggia e 30 g. di radice di eleuterococco. Metti un un cucchiaino di questa mistura in infusione in una tazza d’acqua calda, fai riposare per 1/4 d’ora e filtra. Puoi dolcificare la tisana con miele di girasole o di castagno, altamente ricostituenti.
    La tisana può essere conservata in un thermos  e bevuta più volte nell’arco del pomeriggio.
    Assumendo questa bevanda digerirai meglio, migliorerai i tuoi liveli di attenzione e i riflessi  e sarai fisicamente più vigoroso.
  2. A merenda mangia qualche noce. Questi frutti sono un ricchi di acidi grassi Omega 3 e Omega6, magnesio, fosforo e calcio, minerali indispensabili per la salute di sistema nervoso e cervello.
    Le noci stimolano l’attività di neuroni, accelerando l’apprendimento e facilitando la risoluzione dei problemi. Inoltre la presenza di acidi grassi riduce i livelli di colesterolo nel sangue e armonizza la circolazione.
  3. Prima di cena, fai aperitivo con un cocktail composto da 1/2 bicchiere di succo di carota e 1/2 di uva spina e farai scorta di betacarotene, potassio, ferro e antiossidanti.

Vuoi saperne di più su come rigenerare le energie?


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog