Magazine Ecologia e Ambiente

Rimedi naturali contro la Congiuntivite

Creato il 24 ottobre 2012 da Lecobottega @Lecobottega
FacebookRimedi naturali contro la CongiuntiviteLa congiuntivite è una infiammazione che interessa la membrana che riveste la palpebra e la cornea (la parte bianca dell’occhio). Può essere dovuta ad un batterio, ad un virus od essere dovuta ad una allergia, a irritazione da fumo, vento, polvere o agenti inquinanti presenti nell’aria. I sintomi della congiuntivite possono essere secrezioni purulenti di colore giallo o verdognolo, accompagnate da un modesto gonfiore e arrossamento delle palpebre. Inoltre si può avvertire la sensazione di avere un corpo estraneo nell’occhio, con la comparsa di prurito (nel caso di congiuntivite allergica).

Il rimedio naturale per combattere la congiuntivite, evitando quindi dove possibile l’utilizzo di farmaci, è l’impacco al finocchio.

Per preparare l’impacco basta far bollire 2-3 cucchiaini di semi di finocchio in 100 ml di acqua. Dopo averlo lasciato raffreddare immergervi un batuffolo/dischetto di cotone e tamponare sugli occhi.

Lasciare agire per 15 minuti circa. Ripetere l’applicazione ogni qual volta se ne avverte l’esigenza.

In aggiunta è consigliabile:

  • Lavare frequentemente le mani
  • Evitare di toccarsi gli occhi e usare asciugamani personali, per non infettare le persone;
  • Rimuovere ogni secrezione dell’occhio con molta cura;
  • Non utilizzare prodotti cosmetici attorno all’occhio fino a completa guarigione;
  • Proteggere gli occhi dalle radiazioni luminose con occhiali da sole o lenti cromate.

Altre proprietà dei semi di finocchio: Alto contenuto di fibre e potassio, utile per i muscoli e per la diuresi; hanno proprietà digestiveantigonfiore in quanto ricchi di olii aromatici che profumano l’alito, favoriscono la digestione, aiutano la microflora intestinale, donano pancia piatta e contrastano i dolori addominali.

Questo articolo è stato letto 29 volte!


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog