Magazine

Riscaldamento globale: gli anziani salveranno il mondo

Creato il 09 novembre 2011 da Gianpaolotorres

Riscaldamento globale: gli anziani salveranno il mondo

Per la prima volta è stato effettuato uno studio approfondito che mette in relazione l’età con le emissioni di anidride carbonica, da qui l’ipotesi che l’invecchiamento della popolazione nei Paesi più industrializzati salverà il mondo dalla minaccia del riscaldamento globale.

L’analisi è stata eseguita da «un cervello in fuga» italiano, il cremasco Emilio Zagheni ha lavorato su dati demografici degli Stati Uniti, gli unici facilmente accessibili senza essere dispersi in mille rivoli con in Europa. Lo studioso lombardo ha trovato che le società con una percentuale crescente di popolazione anziana producono minori quantità di CO2.

«L’età spartiacque è quella dei 65 anni», spiega Zagheni. «Più o meno quella della pensione nei Paesi occidentali». E l’età che tra poco avranno i primi baby boomers, almeno quelli americani. Intorno ai 65 anni le emissioni pro capite di anidride carbonica raggiungono il massimo: 14,9 tonnellate a persona all’anno. Dopo iniziano a scendere fino a 13,1 tonnellate/anno a 80 anni di età. Secondo l’Ufficio statistico degli Stati Uniti le aspettative di vità attuali sono di 78,3 anni, ma saliranno a 83,1 anni nel 2050. E in Europa i dati sono ancora più positivi.

Zagheni ha preso in esame diversi parametri, considerando quanti soldi spende un americano medio nelle diverse fasce di età in nove settori ad alte emissioni di CO2, come prodotti e servizi, elettricità, benzina e viaggi aerei, abbigliamento e tabacco. Nelle fasce più giovani le emissioni crescono in relazione al reddito: una persona adulta compie viaggi aerei, consuma elettricità e utilizza l’auto di più di un giovane. Ma con gli anziani lo schema cambia: in generale spendono di più dei giovani, ma i loro consumi sono focalizzati soprattutto nella spesa sanitaria, e i servizi sanitari producono minori quantità di emissioni di gas serra.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :