Magazine Cucina

Risi e bisi affumicati con totani

Da Meggy
Risi e bisi affumicati con totani
Sono sempre stata una persona puntuale.Una di quelle persone che pur sapendo benissimo di essere in orario si affretta per raggiungere la meta, e si ritrova immancabilmente ad aspettare i soliti ritardatari.Negli ultimi mesi qualcosa è cambiato.Decido l'ora degli appuntamenti tenendo sempre da conto una mezz'oretta di scarto, che mi permetta comunque di arrivare in orario, ma molto spesso arrivo leggermente dopo.Ho sempre sgridato gli amici più pigri, quelli con cui si doveva barare sull'ora del ritrovo per evitare di starli ad aspettare per una mezza giornata, ma saltuariamente sono io ad impersonare uno-di-quegli-amici.Forse perchè con gli anni si impara a prendersela un po' più con calma, ad assaporare i momenti senza pensare subito a quelli dopo, a prendere le cose un po' più alla leggera, ma senza mancare di rispetto a nessuno.E poi, ok lo ammetto, le volte in cui arrivo in ritardo sono comunque pochissime, e tutte facilmente perdonabili.Solo una cosa, take it easy.A poche ore dalla scadenza ecco la mia ricetta per l' MTC di questo mese, i classici "Risi e bisi" (Ricetta de "La Cucina di QB") arricchiti da freschissimi totani.
MTC di Maggio
Ingredienti per 2 persone:1/2 cipolla bianca novella60 gr. di pancetta affumicata a cubetti250 gr. di piselli medi freschissimi, sgusciati2 totani freschissimi (fateli eventualmente pulire dal pescivendolo)brodo vegetale (carota-cipolla-sedano-1spicchio d'aglio-sale)180 gr di riso Vialone Nano Veroneseburro/olio evo
Preparazione:preparate il brodo vegetale facendo bollire in una casseruola (GreenLine by Ballarini) le verdure a pezzi e un pizzico di sale (il brodo lo potete fare anche con i bacelli dei piselli stessi ma è un procedimento un pochino più lungo).Tritate poi finemente la cipolla novella, e fate un leggero soffritto in una risottiera (by Pedrini) con una noce di burro e con la pancetta a cubetti.Aggiungete i piselli, bagnate con un mestolo di brodo e lasciate cuocere circa 5/6''.Nel frattempo pulite i totani se non lo sono (staccate i tentacoli dalla parte superiore, pulite l'interni della sacca e togliete il piccolo osso, eliminate poi il becco e gli occhi e sciacquate bene tutto), tenete poi da parte i tentacoli ed affettate a rondelle il resto.Continuate aggiungendo il riso e i totani a rondelle, portate a cottura mescolando in continuazione e aggiungendo brodo gradualmente, per circa 14''.In ultimo saltate velocemente i tentacoli in un padellino antiaderente (MasterChef by Illa) con una lacrima di olio ed un goccino di sale (una decina di secondi in tutto).Ho impiattato il risotto aiutandomi con un coppapasta rotondo (by Pedrini) e terminato con i tentacoli saltati e qualche anellino.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine