Magazine Cucina

Ristorexpo a Erba: il cibo, le parole, il Perù

Da Stefaniapianigiani @enogastrogarden
Massimo Bottura a a RistorExpo ristoexpo  2012 Gualtiero Marchesi a RistorExpo La grande piazza di RistorExpo chef peruviani Mauro Uliassi a RistorExpo

 

 

Dal 19 al 22 febbraio 2012 prenderà forma a Erba (Co) una nuova edizione di RistorExpo

Stage, workshop e seminari di approfondimento sulla cucina del Perù

Il tema dell’edizione 2012: “Il cibo e le parole”

Il cibo non solo si mangia. Si gusta. E di cibo si parla. Nella nostra società infatti, mangiare non è più semplicemente un atto necessario per la vita, ma ha assunto connotazioni diverse e più profonde. La cucina è oggi una forma d’arte e il saper mangiare bene un vero e proprio stile di vita. Da argomento per gli addetti ai lavori, il cibo è ormai un tema sulla bocca di tutti.

Naturalmente a RistorExpo oltre alle “parole” si faranno anche i “fatti” che vedranno in scena le eccellenze lombarde (in particolar mondo lecchesi e comasche) e non solo. Tra i protagonisti da non perdere i prodotti e i vini della Valtellina, ospite d’eccezione di questa edizione. Per addentrarsi alla scoperta della difficile arte della cucina, non mancheranno i concorsi i dedicati ai cuochi organizzati dalla Fic (Federazione italiana cuochi): dal concorso di cucina calda nazionale Boton d’or, a quello per eleggere il “Cuoco dell’anno 2012”, fino al concorso Cuoco Arturo della Torre, dedicato ai professionisti e agli studenti. Proprio le nuove promesse avranno un ruolo di rilievo in questa edizione con la partecipazione di numerosi istituti alberghieri.

Un nuovo modello di “fare cucina”: focus sul Perù

A Ristorexpo 2012 si farà un salto Oltreoceano alla scoperta della cucina peruviana. Un percorso gastronomico che accompagnerà i visitatori in una miscela di tradizioni e sapori appartenenti a quattro continenti che hanno fatto si che la cucina peruviana sia la prima ad essere riconosciuta Patrimonio culturale della Americhe.

Grazie agli illustri chef ospiti, Adolfo Perret del Restaurante Punta Sal, Pedro Miguel Schiaffino del Malabar Restaurante, Hector Solis del Restaurante Fiesta e Giacomo Bocchio del Restaurant Manifiesto, si assaggeranno i tipici piatti piccanti e attraenti del Perù.

La cucina peruviana non ha nulla da invidiare alle altre importanti gastronomie come l’italiana, la francese, la cinese e l’indiana. 5.000 anni di storia, hanno, infatti,arricchito la varietà dei piatti tradizionali. Gusto, qualità e varietà (solo lungo la costa peruviana esistono più di 2500 differenti tipi di zuppe e 250 dolci tradizionali) sono solo alcuni degli ingredienti di questa cucina che mescolati con peperoncino e spezie regalano al palato esplosioni di sapori unici.

RistorExpo 2012 | Lario Fiere 

Viale Resegone, 22036 Erba (Co) |

 Tel. ++39 031 6371 | Fax +39 031 637403 | [email protected]


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :