Magazine Cinema

Ritmo [eBook]

Creato il 19 settembre 2012 da Elgraeco @HellGraeco

Ritmo [eBook]

I dati essenziali:

Ritmo è un eBook di Massimo Mazzoni, ambientato nell’universo supereroistico di Due Minuti a Mezzanotte di Alessandro Girola.
Ambientato a Londra, nei primi anni Ottanta, nell’ambiente punk, avente come protagonista Alexsej Stakanov, un Super di sua creazione. Quello che va in giro con la felpa nera con sopra stampato lo scheletro rosso, sapete? (link al download QUI)

Ora, sono coinvolto personalmente in svariati aspetti di Ritmo. Per cui questa non è una recensione, ma qualche riflessione buttata lì e un consiglio.
Sì, è vero, ho aggiunto qualche virgola e ho dato una sistemata alla copertina, e la cosa mi fa sorridere perché in verità, solo adesso ho iniziato a pasticciare con photoshop. Ma all’autore è piaciuta, e questo non può che rallegrarmi.
Il fatto è che c’è Marilyn. La mia Marilyn.

Credo che la cosa davvero importante che possa capitare a un autore è che un altro autore resti colpito da un tuo personaggio a tal punto da volerlo utilizzare, volerne narrare un frammento di esistenza.
Ecco, con Massimo è capitato questo.
In Ritmo, Marilyn, che qui si fa chiamare Mary, è co-protagonista, lontana dalla cupa atmosfera in cui avete imparato a conoscerla, dalla malattia, dalla frustrazione, da quell’angoscia assoluta.
È una ragazza vitale, sfrontata, allegra, in un parola: punk.
Ha circa trent’anni, ma siccome la teleforce fa invecchiare lentamente, ne dimostra solo ventuno.

L’aspetto che più mi rende orgoglioso è che Massimo ha (ri)creato Marilyn senza alcun aiuto da parte mia. Quando si dice non aver bisogno di alcuna spiegazione, perché tutto, proprio TUTTO, è contenuto nel (mio) testo. Traendola dai miei due eBook e donandole una vita tranquilla. L’ha ripulita, in sostanza.
Il risultato è sorprendente.
Da genitore, la sensazione che ho è quella di vedere una mia creatura che s’è resa indipendente, in un modo in cui, in tutta sincerità, non avevo immaginato.

La storia dell’eBook, lo stile di scrittura… No, di questo non parlerò. Come ho detto, sono troppo coinvolto in questo progetto.
Vi consiglio, però, se apprezzate Stakanov, di scaricarlo e leggerlo, di sicuro mantiene le aspettative e la qualità del precedente episodio, Colpirne Uno.
Buona lettura. Vi lascio con un po’ di musica.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines