Magazine Cucina

Roast Beef alla paprica

Da Pennaeforchetta


Roast Beef alla paprica

Roast Beef: buono anche freddo. E sì le ciotoline sono realtà dei pomodori


Ma come? Un post sul roast beef? Ebbene sì. Non posto proprio tutto quello che cucino. Ma questo piatto è piaciuto così tanto che:1. Ho dovuto rifarlo una seconda volta perché si erano tutti lamentati di non aver potuto fare il tris 2. Mi sono detta dai la prossima volta ne faccio un chilo e mezzo e poi faccio un bel polpettone che  da un po' ne ho una voglia...
Quindi ieri sera replica.Risultato:1. non ho potuto fare la foto del roast beef bello rosato appena sfornato perché....le cavallette mi hanno assalito "Tu pensi solo al blog  e  noi abbiamo fame" (per onore della cronaca... non abbiamo MAI mangiato prima delle otto e di solito dalle otto alle otto e mezza è la mia "finestra di shooting").
2. Per il mio polpettone dovrò aspettare. Intanto ho fotografato quel che resta e che mi mangerò da sola, in tranquillità, tra poco.....
Roast Beef alla paprica
  • 1 Kg di Roast beef
  • 2 cucchiaini di paprika
  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere
  • sale e pepe
  • Olio extravergine  d'oliva
  • Un pezzetto di burro
Premesso che il roast beef mi piace magro, magrissimo, senza un solo filino di grasso. Lo metto in un sacchetto di plastica per alimenti insieme a  tutti gli altri ingredienti, tranne il burro.
Agito bene il sacchetto e lo rimetto in frigo per almeno un altro paio d'ore.
In questo periodo di tempo la marinata ha insaporito bene bene la superficie del mio bel pezzo di carne. 
Accendo il forno alla massima temperatura.
In una casseruola dai bordi alti (e che possa andare inforno) metto ancora un filino d'olio, il burro e la carne che lascio rosolare ben bene su tutti i lati, ma proprio tutti. La crosticina che si forma impedisce al sangue e ai succhi della carne di uscire all'estero,lasciando così una carne bella morbida.
A questo punto metto il roast beef il forno. Dovrà cuocere mezz'ora per ogni chilo quindi, ho giusto una mezz'oretta per preparare il contorno.
E' buono così appena uscito dal forno, ed è buono anche il giorno dopo, freddo, Accompagnato da due mezzi pomodori che per l'occasione ho trasformato in ciotoline porta senape.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog