Magazine Consigli Utili

Rokker.fm servizio per ascoltare musica e creare playlist

Da Andy04 @stilegamesnews

Rokker.fm servizio per ascoltare musica e creare playlist

Cari amici di Stilegames, siete alla ricerca di un servizio che vi permette di ascoltare musica gratuitamente? Su internet ne esistono davvero tanti di servizi che consentono di poter ascoltare la propria musica preferita direttamente via web. Ne abbiamo parlato diverse volte di questi strumenti. Oggi, però voglio presentarvi Rokker.fm un servizio We-based che raccoglie tantissime tipologie di musica con la possibilità di sintonizzarvi su quelle desiderate.

 Avevamo visto già Grooveshark o altre tipologie di tool dediti alla musica. Rokker.fm funziona da web radio, da tool free music tool ed oltre a queste semplici funzioni, consente di poter visualizzare in diretta, anche il video della canzone che si è scelto di avviare.

Il funzionamento del servizio è un gioco da ragazzi. Per far sì però che tutti possano usufruire delle potenzialità di Rokker.fm, è consigliata la registrazione. Dopo aver effettuato l’iscrizione, inserendo nome utente, password ed una mail funzionante, basterà accedere al servizio per mettere mano alle proprie playlist e per ascoltare gratis tanto musica.

È da dire però, che la musica può essere ascoltata anche senza registrazione. In questo caso, non si ha la possibilità di ascoltare le proprie tracce in sequenza, una dietro l’altra, ma si potranno avviare soltanto una alla volta manualmente.

Per questo motivo, risulta più facile registrarsi su Rokker.fm. Una volta che si è effettuato il login, tutti gli utenti potranno creare le playlist preferite, ascoltarle tutte le volte che vorranno, visualizzare tutti i video delle canzone da YouTube ed inserire i brani preferiti anche nel canale My Music.

Sicuramente un’ottima risorsa, consigliata e davvero geniale. Io l’ho provata ed essendo appassionata a tante tipologie di musica, mi sono trovata bene anche dal punto di vista della ricerca.

Rokker.fm è gratuito e disponibile su Chrome. Al momento gli sviluppatori stanno lavorando per far sì che il servizio funzioni anche su Internet Explorer e su Firefox Mozilla

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :