Magazine Società

Roma città eterna e… forse un tantino razzista?

Creato il 26 maggio 2011 da Chit @chit67

Quando si trattano argomenti come il razzismo e le forme di discriminazione è sempre molto difficile trovare le parole giuste per esprimersi, quindi parto da due immagini:

Roma città eterna e… forse un tantino razzista? Roma città eterna e… forse un tantino razzista?

Quella a sinistra è stata scattata martedì mattina nel centro storico della città capitolina, dopo un blitz anti-abusivismo condotto dal I° Gruppo della Polizia Municipale che ha portato al fermo, all’identificazione ed alla schedatura di chi non risultava in regola con la legge (guarda caso tutti stranieri ma… questo è probabilmente solo una coincidenza).

Quella a destra invece è un’immagine scattata ad un sopravvissuto ai campi di concentramento tedeschi. L’azione di assegnare un numero ai prigionieri e successivamente tatuarglielo (haftlinge) faceva parte del processo di demolizione dell’integrità dell’uomo: gli ebrei finivano così per non avere più una propria identità ma per esser considerati solo un numero e nulla più. Erano tatuati tutti meno che i prigionieri politici, cioè i tedeschi, che benché detenuti e contrassegnati con un triangolo verde, non erano “numeri” perché comunque considerati cittadini.

Forse è proprio per questo, per il fatto che i connazionali venivano comunque e sempre considerati in maniera diversa che mentre vengono messi in atto questi raid della legalità da parte della polizia municipale altri personaggi, che dall’accento tutto sembravano fuorché extracomunitari, possono tranquillamente delinquere davanti agli occhi di una pattuglia di vigili che s’è guardata bene dall’intervenire, come dimostrato da questo servizio della trasmissione ‘Le Iene’:

 



 

Secondo me per non dare troppo l’impressione di avere due pesi e due misure almeno un triangolino verde addosso a Dartagnan & Soci potevano metterglielo, non trovate?

Però a pensarci meglio forse buona parte dell’elettorato capitolino non l’avrebbe presa troppo bene…


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine