Magazine Giardinaggio

Rosmarino per la nostra ghirlanda

Da Fluente

Rosmarino per la nostra ghirlanda

Buongiorno da Eliana,proviamo oggi a realizzare la nostra bella ghirlanda per le prossime feste.La tradizione scandinava delle ghirlande natalizie si rinnova. Arrivate nell’Europa del Sud dalla Norvegia e dalla Svezia qualche anno fa, le corone intrecciate si sono integrate perfettamente nelle case mediterranee accanto all’albero di Natale e al presepe.  Spesso i materiali utilizzati sono quelli che il giardino offre nei mesi invernali: rami di abete, agrifoglio e vischio. Ma qualcosa sta cambiando persino in una tradizione così radicata. La materia prima è sempre naturale, ma non per forza legata alla stagione fredda. Si può spaziare dai fiori di ortensia raccolti ancora verdi e fatti essiccare alle spighe di grano o avena che sicuramente qualcuno avrà conservato dall’estate. Un’idea originale è intrecciare rametti di rosmarino fresco raccolti nell’orto su una base di paglia: appesa sul camino di una casa di campagna questa decorazione rustica diffonde un gradevole aroma che si unisce a quello dell’abete natalizio. Persino un semplice candelabro di metallo può trasformarsi in un insolito festone che ricorda la brughiera: basta aggiungere rami di betulla e piume di fagiano composte con studiato disordine. La parola d’ordine, comunque, è utilizzare materiali poveri, compresi i rametti secchi che si raccolgono ai piedi degli alberi, in modo da non danneggiare la pianta.   Una volta passato Natale, queste ghirlande create con quello che mette a disposizione la campagna possono continuare ad abbellire la casa.Quindi mettiamoci subito al lavoro e se volete speditemi la foto della vostra ghirlanda,così che giovedì prossimo la pubblicheremo nel blog.

Un abbraccio:

Image and video hosting by TinyPic

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog