Magazine Bellezza

Rossetto grigio, proposta n°2

Creato il 22 agosto 2015 da Annalisa @MakeUp_Pleasure
Ultimamente sto cercando di dare un senso al trend labbra grigie. Come forse già sapete non lo ritengo un colore labbra valorizzante, inoltre, come tutti i cosmetici in colori particolarmente eccentrici, può essere considerato "figo" solo se si cura dettagliatamente un look strutturato ad hoc. Qualche settimana fa ho mostrato una proposta colorata, che sdrammatizzasse un po' l'effetto d'insieme, considerando che si tratta di un colore labbra che rischia facilmente di incupire il viso. Oggi invece vi mostro un'idea tutta in grigio, che conferisce l'aspetto di un'attrice drammatica di cinema muto.
Rossetto grigio, proposta n°2
L'idea è quindi quella di simulare, seppure in chiave stilizzata e moderna, un trucco anni 20, con tanto di occhioni fortemente marcati a spiovente, e di utilizzare solo una scala di neri e di grigi per riproporre l'effetto di una vecchia pellicola. Per realizzarlo bastano pochissimi prodotti ed è molto semplice: con un ombretto nero ho contornato tutto l'occhio, sollevando ad arco la parte concava dell'occhio vicina all'attaccatura del naso, in modo da accentuare un'espressione melodrammatica. La palpebra mobile invece l'ho illumanta giusto al centro con un ombretto argento (Platinum di Mac). Nella rima interna ho usato una matita color platino/argento, ovvero la Gold Leaf di Wjcon (che, come ben si vede, non è per niente "gold"). Sulle labbra la matita Stone di Mac scurita con un tocco di rossetto nero (quello di Kiko).
l'idea non so quanto sia sfruttabile per le occasioni ordinarie, ma d'altro canto chi decide di portare labbra grigie credo sappia bene che non avrà mai un look naturale o sobrio, ma sempre e comunque sopra le righe. A questo punto tanto vale giocarci intorno e costruire qualcosa di originale, fashion e che abbia un suo senso coerente, seppur eccentrico. Invece ho notato che in molte seguono questa moda del momento senza riuscire a cogliere la differenza fra questa e quella, senz'altro più semplice e ovvia , di un corallo a primavera o un borgogna a novembre. Un colore naturale non richiede tante attenzioni, è già analogo ai colori del nostro viso e basta un tocco di correttore e di mascara per creare un look completo, adatto per tutte le occasioni. Un colore labbra come il grigio, o il blu, o il verde o qualsiasi altro tono sul genere, necessita di molta cura perchè il confine fra il look da figa modaiola alternativa e quello da adolescente scappata di casa è veramente molto labile, ci passa un soffio. Quindi ecco una serie di consigli fondamentali per portare bene rossetti di questo tipo:
- La base deve essere impeccabile: non un cenno di occhiaie, non un brufoletto, non un rossore. Completamente coprente ed omogenea, e abbiate cura di mantenerla opaca ripassando la cipria di tanto in tanto.- Cercate di abbinarlo ad un trucco occhi che vi riesce bene. Esempio: se non siete precise con l'eyeliner allora non mettetelo in questa occasione, scegliete un trucco semplice ma pulito nell'esecuzione. Più il trucco sarà ben realizzato e maggiori saranno le possibilità che risultiate credibili e piacevoli alla vista.- Tuttavia giocate con il vostro look, come dicevo prima i rossetti eccentrici stanno di gran lunga meglio con trucchi simpatici e accattivanti.- Non dimenticate l'outfit e l'acconciatura, più siete curate e più l'effetto finale sarà fine. - Se non avete tempo/voglia  di pensare a tutti questi dettagli, indossate altro e rimandate ad un altro momento lo sfoggio del vostro rossetto grigio.
Spero il post vi sia piaciuto, a presto ^_^

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog