Magazine Tecnologia

Rubrica Cinema News del 21/01/2016: Deadpool, Suicide Squad, Steve Jobs

Creato il 21 gennaio 2016 da Lightman

Tutte le novità cinematografiche della settimana, racchiuse nella nostra speciale video-rubrica: questa volta parliamo, tra gli altri, di Suicide Squad, gli Oscars, Alan Rickman e il film della settimana: Steve Jobs!

Rubrica Cinema News del 21/01/2016: Deadpool, Suicide Squad, Steve Jobs Rubrica Cinema News del 21/01/2016: Deadpool, Suicide Squad, Steve Jobs

Serena Catalano Figura mitologica metà umana e metà pellicola, ha sfidato e battuto record mondiali di film visti, anche se il successo non l'ha minimamente rallentata. Divora cortometraggi, mediometraggi, lungometraggi, film sperimentali, documentari, cartoni animati: è arrivata addirittura fino alla fine della proiezione di E La Chiamano Estate. Sogni nel cassetto? Una chiacchierata con Marion Cotillard ed un posto nei Tenenbaum.

Ben ritrovati all'appuntamento con Cinema News, il settimanale di informazione cinematografica di Everyeye. Una settimana incentrata di nuovo sulla Award Season: archiviati i Golden Globes infatti ci si concentra sulle nomination agli Oscar, con l'assenza a sorpresa di Quentin Tarantino da quasi tutte le categorie e l'ascesa di The Revenant, che tuttavia non fa il pieno di nomination quanto Mad Max Fury Road, pronto a battere record su record - un po' come John Williams, alla sua cinquantesima nomination agli Oscar. La HBO intanto guarda al passato, e propone una inedita versione del classico Il Padrino della durata di ben sette ore e mezza, mentre Christian Bale abbandona il suo prossimo progetto, un biopic su Enzo Ferrari, rimettendo in discussione la realizzazione della pellicola.

Cinema News, il TG del cinema

Le news della settimana

Rubrica Cinema News del 21/01/2016: Deadpool, Suicide Squad, Steve Jobs

Questa settimana si è tenuto un evento dedicato a Deadpool in cui i fan aspettavano di vedere uno sneak peek seguito da un Q&A ma, alla fine... hanno visto l'intera pellicola! Fioccano quindi su Twitter i primi commenti post-anteprima, che parlano di film strepitoso, divertentissimo e il miglior film Marvel di sempre, girato in maniera strepitosa. Nel frattempo, in una nuova intervista, Ryan Reynolds ha parlato della pellicola: " E' un film davvero personale per me, sapevo cosa potevo portare sul grande schermo e so che quel che abbiamo portato su schermo renderà i fan orgogliosi. Abbiamo cercato di far funzionare Deadpool cosi come i fan volevano che funzionasse e non vedo l'ora che esca al cinema. Sarete davvero felici, ve lo prometto"

Rubrica Cinema News del 21/01/2016: Deadpool, Suicide Squad, Steve Jobs

Questa settimana è stata scossa dalla morte di Alan Rickman, che ci ha lasciati a 69 anni dopo una lunga malattia: Alan Rickman un tempo dichiarò di aver ricevuto da J.K. Rowling un importante dettaglio circa il personaggio di Severus Piton nella saga di Harry Potter, un elemento che lo aveva aiutato a interpretare un personaggio completo e sempre più fedele a quello che l'autrice voleva. Ora, dopo la morte dell'attore, l'autrice ha parlato di quel segreto. " Spiegai ad Alan cosa c'è dietro la parola "sempre" " ha scritto l'autrice sul proprio profilo di Twitter ieri mattina. Il riferimento è chiaramente a una delle battute più toccanti di Piton e a quella parola che Alan Rickman utilizza per descrivere il perpetuo amore che aveva provato nei confronti di Lily Potter, la madre di Harry, alla fine della serie, durante un dialogo con Albus Silente.

Rubrica Cinema News del 21/01/2016: Deadpool, Suicide Squad, Steve Jobs

Secondo vari rumor, l'attrice Eva Mendes riprenderà il suo ruolo di Monica Fuentes in Fast & Furious 8 e, potenzialmente, anche in uno spin-off dedicato tutto a lei. We Got This Covered informa che la Mendes è stata contattata direttamente dal regista F. Gary Gray e Vin Diesel per testare la reazione del pubblico e poter dare il via libera al possibile nuovo spin-off della saga. Per ora resta solo un rumor ma vi terremo aggiornati a riguardo.

Rubrica Cinema News del 21/01/2016: Deadpool, Suicide Squad, Steve Jobs

Arriva a sorpresa nelle ultime ore anche il nuovo trailer ufficiale del prossimo cinecomic di casa DC Comics, Suicide Squad. " E' bello essere cattivi... assembla un team dei più pericolosi super cattivi, fornisci loro l'arsenale più potente a disposizione del governo, e mandali in missione per battere un'enigmatica ed insuperabile entità. Amanda Waller ha messo insieme un gruppo di individui spregevoli senza niente da perdere. Quando capiranno, però, di esser stati scelti non per avere successo ma perché sacrificabili, la Suicide Squad deciderà comunque di morire provandoci oppure che ognuno farà per sé?".

Rubrica Cinema News del 21/01/2016: Deadpool, Suicide Squad, Steve Jobs

Le dieci nomination agli Oscar ottenute da Mad Max: Fury Road stabiliscono un nuovo record per le produzioni australiane. Il film di George Miller ha superato il primato di Moulin Rouge! di Baz Luhrmann, che nel 2001 ottenne otto candidature vincendo due statuette. " Siamo entusiasti di vedere George Miller ed il suo magnifico film avere il riconoscimento che merita" ha dichiarato Graeme Mason, a capo del fondo governativo per il sostegno alle produzioni cinematografiche. " Sono felice in particolar modo di vedere così tanti tecnici ed artisti candidati. E' un segnale che l'Australia continua ad essere un'eccellenza nel settore ed è inoltre un giusto riconoscimento per tutti coloro che hanno ricreato il fantastico mondo di Mad Max".

Rubrica Cinema News del 21/01/2016: Deadpool, Suicide Squad, Steve Jobs

Per quanto riguarda il film della settimana, non possiamo non consigliarvi Steve Jobs, in cui Michael Fassbender presta il volto al genio informatico fautore del successo della Apple, nell'originale film biografico diretto da Danny Boyle, costruito attorno a una sensazionale sceneggiatura di Aaron Sorkin. Senza dubbio il miglior titolo nella carriera di Danny Boyle, Steve Jobs è un film portentoso, ai limiti del capolavoro: l'esempio altissimo di un " cinema di parola" servito da attori eccellenti, che riesce però ad usare il linguaggio cinematografico in maniera sbalorditiva, ricavando il massimo potenziale dalla superba sceneggiatura di Aaron Sorkin per dar vita a un'opera in grado di raccontarci al tempo stesso la parabola di un singolo individuo e il ritratto di un mondo in continua evoluzione.
Per questa settimana è tutto, vi aspettiamo alla prossima con Everyeye Cinema News.

Registrati utilizzando un Account esistente


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog