Magazine Sport

Rugby: il CUS Ad Maiora sorride con gli under 14

Creato il 08 febbraio 2016 da Sportduepuntozero

Bellissimo risultato dell’Under 14 del CUS Ad Maiora Rugby 1951, che nella tappa del Superchallenge di Roma, organizzata dalla Capitolina, conquista il quinto posto senza subire sconfitte. La squadra cussina è inserita nel girone A e costringe al pareggio la Capitolina, prima di battere per 26-0 l’Union Rugby Viterbo. Il 54-0 dei romani sul Viterbo assegna loro il primo posto a parità di punti in classifica (6). I torelli affrontano dunque l’Arvalia Villa Pamphili, seconda nel girone B alle spalle del Petrarca e s’impongono per 21-14. Nella finale per il 5°/6° posto trovano il Benevento, seconda nel girone C dietro il Rugby Frascati Club e poi vincente per 29-12 sul Rugby Roma Junior, secondo del D preceduto dall’Aquila. Ancora un successo per 12-7 regala ai giovanissimi cussini una quinta piazza super meritata e molto prestigiosa, perché ottenuta al cospetto di una concorrenza qualificatissima. Ulteriore soddisfazione è l’essere stati gli unici a uscire imbattuti contro la Capitolina, che si aggiudica il torneo su Frascati, Petrarca e L’Aquila.

Sono 20 gli atleti protagonisti dell’impresa: in ordine di numero Emanuele Giusti, Ivan De Chiara, Lorenzo Antonio Di Pierro, Andrea Forneris, Mattia Leonardo Capponi, Emanuele Girardo, Giovanni Ponzone, Eugenio Riccardi, Matteo Medda, Niccolò Piunno, Lorenzo Toniolo, Gabriele Mazzucco, Riccardo Genovese, Marco Amerio, Francesco Bartoletti, Matteo Reverso Peila, Fabio Orlando, Riccardo Cecati, Mattia De Luca e Alejandro Tasso. A guidarli coach Vittorino Tosatto, assistito dal dirigente accompagnatore Enrico Ponzone (giudice di linea Federico Giusti).

Passando all’Under 18 territoriale, come nel match di andata non arriva al termine la sfida fra il CUS Ad Maiora e il Rivoli, in programma al centro sportivo Angelo Albonico. Al 3′ del secondo tempo l’arbitro Stella Fusco di Torino sancisce la fine per la mancanza del numero minimo di giocatori da parte degli ospiti, sul punteggio di 55-0 per i ragazzi di Garbet Wadi. I locali si schierano con Reeves estremo, Gianusso (1′ st Cherubini) e Sacco (1′ st Pavone) ali, Bussolino e Cisi centri, Mastrodonato apertura, Campagna (1′ st Denunzio) mediano di mischia, Bosco, Cossolo e Ghezzo (1′ st Tarantino) terze linee, Manieri (1′ st Pedrotti) e Fissore seconde linee, Lacitignola e Rubinato (1′ st Ragazzini) piloni e Ilucas tallonatore. Quest’ultimo prende il posto di Vetturini, che purtroppo s’infortuna nel riscaldamento. Il coach rivolese Youssef Sadak risponde con Massaia estremo, Midolo e Cerutti alle ali, Caravario e Gugliermina ai centri, Bongiorno (22′ pt Degregori) e Pia in mediana, Giorda, Bonino e Bellantoni in terza linea, Borio e Morucchio in seconda e Belcastro, Marroccoli e Bonadio in prima.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :