Magazine Società

Rugby – “Sei Nazioni”, l’Italia vicina all’impresa: esordio amaro contro la Francia, finisce 23-21

Creato il 06 febbraio 2016 da Stivalepensante @StivalePensante

In uno Stade de France blindato, alla riapertura dopo gli attacchi terroristici del 13 novembre 2015, il XV del ct Jacques Brunel offre una prova gagliarda nella prima giornata del Sei Nazioni, venendo sconfitto 23-21 (10-8). Gli azzurri, quasi sempre avanti nel punteggio, mettono a segno due mete, con Parisse e Canna, che realizza anche un drop, una trasformazione e un calcio piazzato. Nel finale anche Haimona centra i pali con un calcio di punizione riportando avanti l’Italia sul 21-20 ma nell’azione successiva l’arbitro inglese Doyle vede un’irregolarità di Parisse e concede un calcio di punizione ai francesi per il definitivo 23-21 di Plisson. Prossimo appuntamento il 14 febbraio all’Olimpico di Roma contro l’Inghilterra.

Mattia Bellini (Foto © FraIta)

Mattia Bellini (Foto © FraIta)

“Stade de France” amaro per l’Italia del Rugby, che perde all’esordio del torneo “Sei Nazioni” 2016. La Francia batte l’Italia 23-21 al termine di un match combattuto che ha visto gli azzurri in vantaggio per larghi tratti. Solo nel finale gli uomini del ct Jacques Brunel accusano un cedimento al cospetto dei più quotati avversari, una flessione fatale che vanifica una condotta di gara esemplare e coraggiosa. Non solo sport allo ‘Stade de France’, che riapre i battenti dopo gli attentati del 13 novembre, quando tre terroristi si fecero esplodere, provocando solo uno dei 130 morti complessivi. A sottolineare l’importanza dell’evento, la presenza in tribuna del presidente François Hollande, come quella sera per l’amichevole di calcio Francia-Germania.

Partita che subito si mette in direzione azzurra con un drop di Carlo Canna che centra i pali da circa 30 metri in posizione centrale. I padroni di casa rispondono con il dinamismo di Vakatawa, ma fanno i conti con l’imprecisione sui calci piazzati di Bezy (0/3). L’Italia non si disunisce e continua a spingere, trovando la prima meta del match con capitan Parisse. Passano soli 7 minuti e Chouly ribalta nuovamente un risultato che sul finire di tempo vacilla grazie ad una penetrazione di Campagnaro che per questione di centimetri non trova la meta.

L’avvio della ripresa è scoppiettante, con un Canna sugli scudi che si mette in proprio e in due minuti ribalta il parziale prima con un calcio piazzato, poi con una meta che lo stesso numero 10 azzurro trasforma per il momentaneo 18-10. La Francia accusa il colpo, ma lentamente macina gioco e con Bonneval accorcia le distanze. Sui calci piazzati i transalpini mandano Plisson e la musica cambia: il numero 10 fa 3 su tre e ribalta il parziale. Haimona al 74’ illude gli Azzurri con un bel calcio piazzato, ma ancora Plisson fissa il risultato sul 23-21 che Parisse cerca di sbloccare all’82’ con un drop che termina sul fondo a lato dei pali.

Il prossimo impegno nell’RBS 6 Nazioni per il XV di Brunel è in programma domenica 14 febbraio alle 15, a Roma, contro l’Inghilterra. Il match sarà trasmesso in diretta su DMAX e in simulcast su Deejay Tv.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :