Magazine Tecnologia

Safari e le novità

Creato il 13 maggio 2014 da Macfordummies @MacforDummies

Come tutti sanno WebKit è il motore di rendering Open Source per browser in grado di poter battere sempre nel cuore di Safari per Mac e iOS, e che qualche anno fa è stato adottato anche da Google per il suo Chrome.

Proprio in queste settimane la Apple sta lavorando per poter includere importanti aggiornamenti sia in WebKit che in Nitro, il suo motore JavaScript, con il vero intento di rendere il browser con la mela molto efficiente e competitivo; gli update, chiamati “FTLJIT,” sono in grado di dare molto filo da torcere a Google V8 e al motore JavaScript SpiderMonkey di Mozilla.

“FTLJIT è considerato ancora sperimentale, per cui anche se è stato reso disponibile nel port di WebKit per OS X, non è stato ancora effettivamente attivato. Occorre farlo manualmente con i flag da riga di comando.
Una caratteristica che potrebbe far spiccare FTLJIT, è la sua capacità di far girare incredibilmente bene il codice che non è stato specificamente ottimizzato per asm.js di Mozilla. Ogni motore JavaScript è in grado di far girare il codice asm.js, ma solo SpiderMonkey di Mozilla porta in dote le ottimizzazioni specifiche per asm.js, e fino ad ora nessun altro browser ha osato seguire le orme di Mozilla.”

Le versioni preliminari del motore hanno già attualmente  prestazioni molto elevati tra tutti i competitor; solo Mozilla se la cava ancora meglio, visto che è tutta tecnologia sviluppata in casa, ma la situazione rischia di ribaltarsi quanto prima.

JavaScript è una tecnologia fondamentale per l’interazione con le pagina Web, i servizi e i componenti multimediali, oltreché per caricare contenuti dinamici senza dover aggiornare l’intera pagina.

 

Tags:JavaScript, Safari

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :