Magazine Cucina

Sagre oltre il noir

Da Paolo Franchini

Come è oramai consuetudine, VareseNoir ha il piacere di elencarvi una selezione di sagre che, possiamo dirlo, di noir hanno molto più di quanto non possa sembrare.

Festa del Cioccolato
Il 1 ottobre a Casalmaggiore, Cremona.
Il palazzetto di questo piccolo paese lombardo ospiterà nel mese di ottobre un evento dedicato al cioccolato. Immancabili gli stand dove troverete, oltre a molti assaggi, esperti artigiani cioccolatai.

Franciacorta in Bianco
Dal 7 al 9 ottobre a Castegnato, Brescia.
La Franciacorta non è solo terra di ottimi vini, ma anche di altrettanto prelibati formaggi. Questa sagra autunnale presenta più di quattrocento tipologie di genuini prodotti caseari, proposti in numerosi stand.

Sagra della Mela e dell’Uva
Dal 10 al 12 ottobre a Villa di Tirano, Sondrio.
Villa di Tirano, terra di mele, uva e buon vino, celebra i suoi prodotti tipici con una sagra autunnale. Non perdetevi questo weekend di gusto ed intrattenimento per tutta la famiglia.

Festa delle Caldarroste, Trippa e Bertuline
Il 9 ottobre a Spino d’Adda, Cremona.
Sagra che mette in primo piano i piatti tipici della tradizione culinaria lombarda. Da non perdere la premiazione per la più buona torta bertulina fatta in casa.

Sagra di San Giuseppe
Il 14 e il 15 ottobre a Pandino, Cremona.
Mercatino, bancarelle, stand enogastronomici, sfilate di costumi tradizionali, giochi e intrattenimento per tutta la famiglia: sono questi gli ingredienti per una festa all’insegna del divertimento.

Mostra del Bitto
Dal 14 al 16 ottobre a Morbegno, Sondrio.
Manifestazione giunta alla 104a edizione che celebra le eccellenze agroalimentari della Valtellina e Valchiavenna. Degustazioni di formaggi, vini, bresaola, mele, pizzoccheri, miele e tanto altro ancora!

Degustazioni d’Autunno 2011
Il 20 ottobre presso la sede regionale Onav di Milano.
Occasione imperdibile per gli appassionati di vino e per gli amanti delle degustazioni. La sede regionale Onav di Milano ospita un evento dedicato alla fantastica produzione enologica dei Colli Euganei veneti.

Non solo Braschèe
Il 23 ottobre a Civo, Sondrio.
Un mondo di divertimento per tutta la famiglia a Civo, dove potrete trovare allegria, tradizione e tanti piatti della cucina locale da gustare. Immancabili le caldarroste e i dolci tipici.

Sagra delle Radici
Il 23 ottobre a Soncino, Cremona.
In questa sagra troverete non solo stand dove sarà possibile acquistare delle radici, ma anche e soprattutto tanti piatti tipici a base di questo gustoso ingrediente.

Fonte: www.raspinisalumi.it


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :