Magazine Attualità

Saldi 2013? Non ancora iniziati ma i ribassi sono già ottimi

Creato il 22 dicembre 2012 da Yellowflate @yellowflate

Saldi 2013? Non ancora iniziati ma i ribassi sono già ottimi La data di inizio dei saldi 2013 non è identica per tutte le regioni Italiane; infatti, esiste un vero e proprio calendario che specifica il giorno dal quale è possibile approfittare dei prezzi ribassati. In generale, i saldi vengono inaugurati un giorno prima della festa della Befana; quest’anno, si è registrata una tendenza diversa. Infatti, sono numerosi i negozianti che hanno deciso di proporre la propria merce a sconti ribassati, già qualche giorno prima delle feste di Natale. Si spera, in questo modo di attirare quanti più clienti possibili e di vedere aumentare gli incassi.
I sondaggi, da qualche mese a questa parte, hanno evidenziato che per quest’anno le feste non porteranno la consueta corsa agli acquisti ma, un aiuto potrebbe arrivare proprio dai saldi. Alcune associazioni, come il Codacons, hanno richiesto la possibilità di liberalizzare i saldi, per dare un aiuto concreto ai commercianti.
I saldi, sono il momento dell’anno nel quale possiamo acquistare capi importanti, di buona fattura a prezzi convenienti; è fondamentale sapere di cosa abbiamo necessità, evitando quindi acquisti inutili.
Quando nelle vetrine compaiono i cartelli dei saldi, bisogna ricordare di mettere in pratica alcune semplici regole che garantiscono un acquisto sicuro. E’ sempre consigliabile scegliere un capo, osservare il prezzo intero nel periodo antecedente i saldi e poi, durante la stagione degli sconti, verificare che effettivamente sia stato applicato lo sconto. E’ buona regola misura il capo e tenere lo scontrino che è indispensabile nel caso in cui si richieda la sostituzione di ciò che abbiamo comperato; infatti, anche con i saldi i capi possono essere cambiati.
La merce scontata non deve essere residuo di magazzino, quindi deve appartenere alla collazione attuale e non a quelle passate.
Prima di procedere con l’acquisto, verificate che il prodotto da voi scelto, sia realmente ai saldi; può capitare che non tutta la merce esposta sia venduta a prezzi scontati. In caso di dubbi, chiedete spiegazioni al commerciante.
Tutti i prodotti esposti devono essere dotati di un cartellino nel quale sia indicato il prezzo pieno, la percentuale di sconto applicata e il prezzo scontato; inoltre, il negoziante deve accettare i pagamenti con il bancomat, con le carte di credito e con i postamat.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog