Magazine Religione

Salmi (46-50)

Creato il 29 maggio 2012 da Lory663
Salmi (46-50)Salmo 46
Dio è con noi

[1]Al maestro del coro. Dei figli di Core.
Su «Le vergini...». Canto.
[2]Dio è per noi rifugio e forza,
aiuto sempre vicino nelle angosce.
[3]Perciò non temiamo se trema la terra,
se crollano i monti nel fondo del mare.
[4]Fremano, si gonfino le sue acque,
tremino i monti per i suoi flutti.
[5]Un fiume e i suoi ruscelli rallegrano la città di Dio,
la santa dimora dell'Altissimo.
[6]Dio sta in essa: non potrà vacillare;
la soccorrerà Dio, prima del mattino.
[7]Fremettero le genti, i regni si scossero;
egli tuonò, si sgretolò la terra.
[8]Il Signore degli eserciti è con noi,
nostro rifugio è il Dio di Giacobbe.
[9]Venite, vedete le opere del Signore,
egli ha fatto portenti sulla terra.
[10]Farà cessare le guerre sino ai confini della terra,
romperà gli archi e spezzerà le lance,
brucerà con il fuoco gli scudi.
[11]Fermatevi e sappiate che io sono Dio,
eccelso tra le genti, eccelso sulla terra.
[12]Il Signore degli eserciti è con noi,
nostro rifugio è il Dio di Giacobbe.
Salmo 47
Il Signore re di Israele e del mondo

[1]Al maestro del coro. Dei figli di Core. Salmo.
[2]Applaudite, popoli tutti,
acclamate Dio con voci di gioia;
[3]perché terribile è il Signore, l'Altissimo,
re grande su tutta la terra.
[4]Egli ci ha assoggettati i popoli,
ha messo le nazioni sotto i nostri piedi.
[5]La nostra eredità ha scelto per noi,
vanto di Giacobbe suo prediletto.
[6]Ascende Dio tra le acclamazioni,
il Signore al suono di tromba.
[7]Cantate inni a Dio, cantate inni;
cantate inni al nostro re, cantate inni;
[8]perché Dio è re di tutta la terra,
cantate inni con arte.
[9]Dio regna sui popoli,
Dio siede sul suo trono santo.
[10]I capi dei popoli si sono raccolti
con il popolo del Dio di Abramo,
perché di Dio sono i potenti della terra:
egli è l'Altissimo.
Salmo 48
Sion, monte di Dio

[1]Cantico. Salmo. Dei figli di Core.
[2]Grande è il Signore e degno di ogni lode
nella città del nostro Dio.
[3]Il suo monte santo, altura stupenda,
è la gioia di tutta la terra.
Il monte Sion, dimora divina,
è la città del grande Sovrano.
[4]Dio nei suoi baluardi
è apparso fortezza inespugnabile.
[5]Ecco, i re si sono alleati,
sono avanzati insieme.
[6]Essi hanno visto:
attoniti e presi dal panico,
sono fuggiti.
[7]Là sgomento li ha colti,
doglie come di partoriente,
[8]simile al vento orientale
che squarcia le navi di Tarsis.
[9]Come avevamo udito, così abbiamo visto
nella città del Signore degli eserciti,
nella città del nostro Dio;
Dio l'ha fondata per sempre.
[10]Ricordiamo, Dio, la tua misericordia
dentro il tuo tempio.
[11]Come il tuo nome, o Dio,
così la tua lode si estende
sino ai confini della terra;
è piena di giustizia la tua destra.
[12]Gioisca il monte di Sion,
esultino le città di Giuda
a motivo dei tuoi giudizi.
[13]Circondate Sion, giratele intorno,
contate le sue torri.
[14]Osservate i suoi baluardi,
passate in rassegna le sue fortezze,
per narrare alla generazione futura:
[15]Questo è il Signore, nostro Dio
in eterno, sempre:
egli è colui che ci guida.
Salmo 49
Le ricchezze sono un nulla

[1]Al maestro del coro. Dei figli di Core. Salmo.
[2]Ascoltate, popoli tutti,
porgete orecchio abitanti del mondo,
[3]voi nobili e gente del popolo,
ricchi e poveri insieme.
[4]La mia bocca esprime sapienza,
il mio cuore medita saggezza;
[5]porgerò l'orecchio a un proverbio,
spiegherò il mio enigma sulla cetra.
[6]Perché temere nei giorni tristi,
quando mi circonda la malizia dei perversi?
[7]Essi confidano nella loro forza,
si vantano della loro grande ricchezza.
[8]Nessuno può riscattare se stesso,
o dare a Dio il suo prezzo.
[9]Per quanto si paghi il riscatto di una vita,
non potrà mai bastare
[10]per vivere senza fine,
e non vedere la tomba.
[11]Vedrà morire i sapienti;
lo stolto e l'insensato periranno insieme
e lasceranno ad altri le loro ricchezze.
[12]Il sepolcro sarà loro casa per sempre,
loro dimora per tutte le generazioni,
eppure hanno dato il loro nome alla terra.
[13]Ma l'uomo nella prosperità non comprende,
è come gli animali che periscono.
[14]Questa è la sorte di chi confida in se stesso,
l'avvenire di chi si compiace nelle sue parole.
[15]Come pecore sono avviati agli inferi,
sarà loro pastore la morte;
scenderanno a precipizio nel sepolcro,
svanirà ogni loro parvenza:
gli inferi saranno la loro dimora.
[16]Ma Dio potrà riscattarmi,
mi strapperà dalla mano della morte.
[17]Se vedi un uomo arricchirsi, non temere,
se aumenta la gloria della sua casa.
[18]Quando muore con sé non porta nulla,
né scende con lui la sua gloria.
[19]Nella sua vita si diceva fortunato:
«Ti loderanno, perché ti sei procurato del bene».
[20]Andrà con la generazione dei suoi padri
che non vedranno mai più la luce.
[21]L'uomo nella prosperità non comprende,
è come gli animali che periscono.
Salmo 50
Per il culto in spirito

[1]Salmo. Di Asaf.
Parla il Signore, Dio degli dei,
convoca la terra da oriente a occidente.
[2]Da Sion, splendore di bellezza,
Dio rifulge.
[3]Viene il nostro Dio e non sta in silenzio;
davanti a lui un fuoco divorante,
intorno a lui si scatena la tempesta.
[4]Convoca il cielo dall'alto
e la terra al giudizio del suo popolo:
[5]«Davanti a me riunite i miei fedeli,
che hanno sancito con me l'alleanza
offrendo un sacrificio».
[6]Il cielo annunzi la sua giustizia,
Dio è il giudice.
[7]«Ascolta, popolo mio, voglio parlare,
testimonierò contro di te, Israele:
Io sono Dio, il tuo Dio.
[8]Non ti rimprovero per i tuoi sacrifici;
i tuoi olocausti mi stanno sempre davanti.
[9]Non prenderò giovenchi dalla tua casa,
capri dai tuoi recinti.
[10]Sono mie tutte le bestie della foresta,
animali a migliaia sui monti.
[11]Conosco tutti gli uccelli del cielo,
è mio ciò che si muove nella campagna.
[12]Se avessi fame, a te non lo direi:
mio è il mondo e quanto contiene.
[13]Mangerò forse la carne dei tori,
berrò forse il sangue dei capri?
[14]Offri a Dio un sacrificio di lode
e sciogli all'Altissimo i tuoi voti;
[15]invocami nel giorno della sventura:
ti salverò e tu mi darai gloria».
[16]All'empio dice Dio:
«Perché vai ripetendo i miei decreti
e hai sempre in bocca la mia alleanza,
[17]tu che detesti la disciplina
e le mie parole te le getti alle spalle?
[18]Se vedi un ladro, corri con lui;
e degli adùlteri ti fai compagno.
[19]Abbandoni la tua bocca al male
e la tua lingua ordisce inganni.
[20]Ti siedi, parli contro il tuo fratello,
getti fango contro il figlio di tua madre.
[21]Hai fatto questo e dovrei tacere?
forse credevi ch'io fossi come te!
Ti rimprovero: ti pongo innanzi i tuoi peccati».
[22]Capite questo voi che dimenticate Dio,
perché non mi adiri e nessuno vi salvi.
[23]Chi offre il sacrificio di lode, questi mi onora,
a chi cammina per la retta via
mostrerò la salvezza di Dio.


....torna al menu dei Salmi


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :