Magazine Società

Salute: in Italia il 25% dei bambini e sovrappeso, mentre il 10% è obeso. La Campania è la regione peggiore

Creato il 28 gennaio 2015 da Stivalepensante @StivalePensante

Un’infanzia spesa tra divano a sgranocchiare snack davanti alla tv, a tavola a mangiare carboidrati ogni giorno con la bibita gassata davanti, in auto anche per andare a scuola (dove poi si resta seduti): e i bambini italiani ingrassano, il 25% è in sovrappeso e 1 su 10 è affetto da obesità. Sono questi alcuni dei dati dell’indagine curata dall’Osservatorio di sociologia e ricerca sociale dell’Università Milano Bicocca, che ha raccolto le principali ricerche nazionale e internazionali. Dati presentati oggi a Roma per il lancio della campagna “Mangia bene, cresci bene” promossa dal Moige, con il patrocinio della Società italiana di pediatria preventiva e sociale (Sipps) e Amiot, l’associazione medica italiana di omotossicologia, in collaborazione con Guna, azienda italiana che si occupa di produzione e distribuzione di farmaci omeopatici.

(medicinaesteticaonline.net)

(medicinaesteticaonline.net)

Le percentuali variano tra l’8,2% del Nord al 9,3% del Centro fino al 15,2% del Sud. La Regione più colpita è la Campania, dove 1 bambino di terza elementare su 2 è obeso. La colpa? Anche dei genitori, visto che il 50% non conosce i corretti stili di vita a tavola. Ecco che 1 giovanissimo su 3 mangia quotidianamente snack e il 25% consuma bibite zuccherate o gassate.

Tra febbraio e maggio, “Mangia bene, cresci bene” attraverserà il Paese per informare bambini e genitori sui corretti stili di vita. Al progetto prenderanno parte 379 scuole, tra medie e elementari, per un totale di 40 mila studenti e 75mila genitori coinvolti. In ogni istituto, i docenti e i medici Amiot terranno incontri formativi sulla sana alimentazione e distribuiranno kit didattici a ragazzini e genitori. Per gli studenti c’è anche un concorso a premio: le illustrazioni più significative saranno affisse nelle farmacie e gli studi medici aderenti e daranno vita ad un calendario info-educativo dell’iniziativa, distribuito nelle scuole che hanno partecipato.

“Lavoriamo contro l’obesità infantile in Italia.” “Questo è l’anno dell’Expo a Milano – afferma Maria Rita Munizzi, presidente nazionale del Moige nel suo intervento – in Italia abbiamo cultura alimentare straordinaria, con tante varietà e verdure di stagione. Ma le conosciamo? Ecco – prosegue – scendiamo in campo contro l’obesità infantile, in Italia la prevalenza di bambini in sovrappeso supera di circa 3 punti percentuali la media Ue, con un tasso di crescita annua dello 0,5-1% pari a quello degli Usa. Occorre fornire un’alternativa ai ragazzi per contrastare la sedentarietà, lo sport ad esempio, ma anche gli strumenti per conoscere e condividere le scelte sane: dunque mangiare bene per vivere meglio”. (ADNKRONOS)


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :