Magazine Lifestyle

Salvateci dai leggins!

Creato il 30 dicembre 2013 da Barbara

In realtà, come ormai dovreste sapere, io non ho nulla contro i leggins, nemmeno sopra i 40, ammesso che vengano indossati in modo sensato.

Bisogna riconosce che sono comodi, se non li compri due taglie in meno non stringono, non fanno grinze, mettono in risalto gambe e glutei e una volta lavati non sono nemmeno da stirare.

Se siamo in casa o in palestra possiamo metterli un po’ come ci pare, in fondo sono nati per l’aerobica e la danza, basta mantenersi nei limiti del pudore perché essendo un capo sottile ed elastico mette tutto, ma proprio tutto in evidenza, anche quello che normalmente si eviterebbe di mostrare con i leggins rivela inevitabilmente le sue forme.

Negli ultimi anni sono diventati un must, complici i maglioni lunghi e abbondanti e vi giuro anche io ne avrò almeno 5 paia monocromi e un paio fantasia, sobria fantasia…., come spesso ripeto carnevale viene una volta all’anno.
Non mi piace lo stile tappezzeria, soprattutto quando ti aderisce addosso modello seconda pelle, il massimo che mi sono sono concessa e’ una stampa animalier (pare non se ne possa fare a meno) ma rigorosamente tono su tono.

Tutto questo naturalmente e’ una premessa all’abbigliamento della signora che mi sono trovata davanti qualche tempo fa.

20131226-164130.jpg

Nonostante la suddetta signora si mantenga bene (quel che è giusto e giusto) quei leggins sono un pugno nell’occhio per colore, fantasia, abbinamento.
Il black ci poteva stare bene, anche se personalmente ci avrei abbinato un marrone o color marron glacé, caramello al limite, perché il nero rende quasi fosforescenti quei colori, ma….
Mancano almeno 30 centimetri di stoffa!
Son quasi stanca di ripeterlo, non siete a casa vostra intente in una sessione di yoga!
Siete in una via centrale di Roma dietro il vaticano oltretutto, ed io non sono certo la persona più pudica del mondo, ma quando riesco a vedere il triangolino del micro perizoma che porti sotto, e’ decisamente eccessivo.

Avrei potuto sorvolare ed essere meno incisiva se si trattava di una ragazzina, in gioventù gli errori si commettono e servono ad imparare, ma quando la signora si è voltata e ho visto che si aggirava intorno ai 60 anni (se erano meno di viso li portava decisamente male) avrei voluto accompagnarla a comprarsi un dignitosissimo paio di pantaloni normali e dirle che con quei leggins al massimo poteva fare del decoupage e ricoprirci le palline per l’albero di natale, coi soldi spesi per quei leggins poteva pensare piuttosto ad un bel trattamento distensivo delle rughe perché sarebbe stato più utile mostrare un bel sorriso che un sedere ricoperto di tappezzeria per divani.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :