Magazine Informatica

Samsung Dowell, Permette alle persone diversamente abili di usare lo smartphone

Creato il 28 aprile 2015 da Enjoyphone

Samsung va incontro alle persone diversamente abili.

Ci svegliamo la mattina con la sveglia del nostro smartphone Samsung o qualsiasi altro device – ci svegliamo per posticipare o disattivare l’allarme – controlliamo le previsioni per la giornata – leggiamo i nuovi messaggi di posta elettronica o messaggi di testo e infine iniziamo la giornata con della buona musica tramite la nostra applicazione preferita.

samsung dowell

Questa è semplice routine, nessun problema di sorta, ma se pensiamo a chi ha una disabilità agli arti superiori, ecco che il tutto diventa decisamente più complesso. Quella che era una semplice routine si trasforma in uno sforzo monumentale, un compito impossibile.

I nostri smartphone sono diventati un punto fermo nella nostra vita, qualcosa a cui ci affidiamo per molte situazioni quotidiane e qualcosa che tutti noi diamo per scontato, ma non quando ti rendi conto che ci sono milioni di persone che non possono godere appieno di questa tecnologia (smatphone e tablet) e comunicare agevolmete con il mondo esterno.

Samsung, attraverso la sua ramificazione aziendale ovvero Samsung Software e Samsung Electronics Software Center, ha recentemente sviluppato un’applicazione chiamata Samsung DOWELL , la quale è stata pensata per aiutare le persone con disabilità agli arti superiori, dando la possibilità di controllare uno smartphone con i dispositivi informatici di assistenza già esistenti, come i dispositivi head-mouse che permettono di scrivere tramite una webcam e i movimenti della testa, oppure il track balls.

app-per-disabili-675

Queste applicazioni vanno ben oltre al normale controllo di accesibilità presente su tutti gli smartphone di fascia alta. Il professor Sang-Mook Lee della Seoul National University, che ha contribuito a sviluppare il programma DOWELL, ha osservato:

La parte più difficile per le persone con gravi disabilità nell’usare gli smartphone, me compreso, è l’aspetto del controllo a sfioramento. In realtà, DOWELL elimina questo problema, aprendo molte possibilità per il futuro.

Il professore ha poi spiegato che la possibilità di utilizzare uno smartphone puo’ anche aprire altre porte e la tecnologia e arriverà al punto in cui saremo in grado di controllare tutta la nostra casa – serrature, allarmi, lavatrice, elettrodomestici da cucina etc-.

Quando le persone con disabilità potranno accedere agli smartphone, non solo per comunicare o fare ricerche, ma potranno anche controllare tutti gli elettrodomestici, grazie al passaggio generazionale della tecnologia degli oggetti, questo cambierà fortemente la vita di molte persone con disabilità .

Samsung ha in programma di rilasciare il software entro la fine dell’anno – è sufficiente scaricare l’applicazione, collegare lo smartphone a un Assist device via USB- e a questo punto l’utente può utilizzare lo smartphone come se fosse controllato da un mouse vero e proprio.

Nella schermata in alto gli utenti possono trascinare la barra di stato e utilizzare altri comandi a sfioramento, ad esempio il pinch to zoom, mentre nella parte inferiore dello schermo, l’utente può accedere al menu Home e back.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :