Magazine Attualità

Sardegna. La crisi uccide il turismo? In crollo le prenotazioni

Creato il 17 aprile 2013 da Yellowflate @yellowflate

Torregrande,  un giorno di mare ?Sardegna, forse l’Isola di turismo e sole tutto l’anno non esiste più, la crisi si abbatte rovinosamente sull’unico comparto produttivo dell’Isola mediterranea e se non  è stata buona stagione turistica 2012  le stime per il 2013 non sono positive.

Le statistiche hanno dimostrato come nel 2012 si registra un calo del 16% complessivo rispetto al 2011 determinato dal -21,7% delle presenze di italiani e -7,2% degli stranieri, cioé si passa dagli 11,4 milioni del 2011 ai 9,6 mln del 2012 per le presenze. Segno meno anche negli arrivi con -14,5% in totale sul 2011 (-19% di italiani e -7,5% degli stranieri), cioé si passa dai 2,2 mln del 2011 a 1,9 mln del 2012. A soffrire sono sia le strutture alberghiere che quelle extralberghiere. I dati sono stati diffusi dall’assessore regionale del Turismo, Luigi Crisponi, che ha ricordato le attività di promozione effettuate durante le fiere di settore nell’autunno 2012 a cui si aggiunge la promozione soprattutto on line.

La crisi dunque non lascia in pace l’isola ma secondo quanto si apprende, la Regione Sardegna ritiene che i disagi maggiori riguardino “il meccanismo del trasporto che sembra un coltello nella schiena da parte degli armatori nei confronti del territorio A fronte della mancanza della Flotta con i colori dei Quattro Mori per la stagione 2013, confidiamo nell’attenzione di Tirrenia verso gli imprenditori attraverso il portale Sardegna turismo servizi, con uno sconto fino al 35% che è stato riconosciuto a 200 imprese”. Così infatti avrebbe dichiarato Crisponi.  Il calo, in effetti, c’é stato soprattutto nei porti del Nord Sardegna con Olbia che da sola ha perso 1,3 mln di passeggeri in transito. Nel 2012 gli arrivi negli aeroporti sardi sono stati 7 mln (7,080 mln nel 2011), mentre nei porti si è arrivati a 3,987 mln (l’anno precedente 5,064 mln).

Sardegna. La crisi uccide il turismo? In crollo le prenotazioni

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine