Magazine Sport

Save the date: il 2 marzo, a Roma, un evento europeo per i tifosi

Creato il 21 febbraio 2013 da Tifoso Bilanciato @TifBilanciato

Il cuore del gioco – La partecipazione dei supporters: una strada percorribile per il calcio

 

Supporters italiani si riuniranno a Roma sabato 2 marzo p.v., insieme a rappresentanti del calcio italiano, Supporters Direct Europe (SD Europe), Federación de Accionistas y Socios del Fútbol Español (FASFE, Spagna), Unsere Kurve (Germania) e alla Commissione Europea.

 

Obiettivo: discutere una strada percorribile per il calcio, che metta i supporters al cuore del gioco.

 

L’evento si svolgerà presso il Radisson BLU es. Hotel, Via Filippo Turati 171, Roma, con inizio alle ore 9:30 (e termine previsto per le ore 13:00), con il patrocinio della Commissione Europea, nell’ambito delle Azioni Preparatorie nel Settore dello Sport.

 

 

In tempi recenti, supporters di tutto il Paese e di società sportive delle varie serie calcistiche, hanno iniziato un percorso verso una rappresentazione democratica dei supporters nella proprietà e nelle strutture di governance delle rispettive società sportive, con l’obiettivo di preservare la loro esistenza. Il movimento dei gruppi di supporters che si associano democraticamente e senza scopo di lucro sta crescendo rapidamente in Italia, con il contributo chiave di SD Europe, l’organizzazione Europea che rappresenta associazioni e cooperative di tifosi di oltre 20 Paesi.

 

Sabato prossimo, questi supporters si confronteranno insieme per la prima volta con rappresentanti delle istituzioni calcistiche. Daranno il benvenuto Gianluca Monte, rappresentante dell’Unità Sport della Commissione Europea e Antonia Hagemann, responsabile delle attività di sviluppo europeo di Supporters Direct. Diego Riva, consulente legale di SD Europe, illustrerà la situazione italiana, e il sociologo Pippo Russo presenterà il dibattito.

 

La discussione verterà sull’importanza del coinvolgimento democratico dei supporters presso le società sportive in Italia, alla presenza di alcuni significativi esponenti del calcio. Saranno presenti, in particolare, il Direttore Generale della Lega di Serie A (Marco Brunelli) e rappresentanti della Lega di Serie B, e contribuiranno alla discussione anche gli interventi del FASFE, di Unsere Kurve e di Franco Vianello Moro (proveniente dall’esperienza del supporters trust Venezia United). Il dibattito sarà moderato dal giornalista Fulvio Paglialunga.

 

Il movimento che sta crescendo in Italia potrà trarre vantaggio dalla costituzione di un organismo nazionale dei gruppi di supporters italiani che sia la voce democratica e collettiva nelle materie che riguardano i supporters, promuova corrette pratiche di gestione societaria e incoraggi la condivisione delle conoscenza e delle best practice tra i vari gruppi di supporters.

 

L’evento di sabato a Roma è uno dei sei eventi che si svolgono in tutta Europa durante questa stagione sportiva, nel contesto del progetto “Migliorare la governance del calcio attraverso il coinvolgimento dei supporters e la community ownership”, coordinato da SD Europe e finanziato dalla Commissione Europea. Si sono già svolti gli eventi in Irlanda, Spagna e Portogallo, e tutti e tre gli eventi hanno registrato un positivo dialogo tra supporters, istituzioni sportive e governi nazionali.

 

A nome di Unione Italiana Sport per Tutti e SD Europe, partner del progetto, ho il piacere di invitarla a partecipare all’evento.

È gradita una cortese risposta, da inviare a Pippo Russo (email: [email protected]; tel. + 39 3332641231).

 

Di seguito proponiamo la sintesi del "Position Paper" di SD Europe "Il cuore del gioco: perché i supporter sono vitali per migliorare la governance nel calcio"

View this document on Scribd

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :