Magazine Viaggi

Scatti d’autore sulle Dolomiti di Brenta

Creato il 01 marzo 2013 da Nonsoloturisti @viaggiatori

L’inverno è fatto solo per gli sciatori? Non è affatto vero, si può godere dei benefici della montagna con mille altre attività, dalle cure termali per il corpo, immersi nell’incantevole cornice innevata, al sano trekking invernale… tutto sulle nostre bellissime Dolomiti.

Io sono andata alla scoperta di Molveno, Andalo e le Dolomiti di Brenta. Molveno, proprio sulle rive di un bellissimo lago, è molto più conosciuta come meta estiva, proprio perchè si popola di bagnanti che fuggono dal mare per rifugiarsi in questo posto immerso nella tranquillità delle montagne. D’inverno il paese non offre molte attrattive, ma chi verrà qui potrà certamente soddisfare la sua voglia di escursionismo e neve.

Questa presentazione richiede JavaScript.

A pochi chilometri da Madonna di Campiglio, Molveno è un luogo ideale per praticare trekking e ciaspolare lungo i percorsi che si diramano sotto le grandi cime del Brenta. Inoltre le località montane abbondano anche di ottimi posti per gustare cibi deliziosi. Io che di solito viaggio con il mio furgone ho sempre cibo e cucina a portata di mano, ma non mi faccio mai mancare il piacere di provare le cucine dei luoghi che visito. Qui a Molveno ho scoperto la “Baita Fortini”, proprio sulle rive del lago, un posto unico dove assaporare la cucina locale in una cornice incantevole sia d’inverno che d’estate!

Francesca Brusori

Francesca Brusori

Nata a Prato, cresciuta e tutt’ora residente in un piccolo paese dell’appennino Tosco-Emiliano. Innamorata da sempre dei viaggi, dell’avventura e dell’esplorazione. “Aspirante” fotorepoter, cerco di documentare le culture e i popoli lontani dal nostro quotidiano. Sostanzialmente, appena posso prendo lo zaino e parto!

More Posts – Website


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine